Inter News 24
·12 agosto 2025
Frattesi Inter, prove da trequartista: ecco il nuovo ruolo ispirato da Spalletti

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·12 agosto 2025
Una delle vie tattiche che l’Inter di Cristian Chivu si prepara a testare nel nuovo campionato è quella dell’evoluzione del sistema di gioco. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, tra le novità al vaglio del tecnico rumeno spicca l’adozione di moduli che prevedono una maggiore presenza di creatività alle spalle della punta centrale. I primi indizi portano infatti a un possibile passaggio al 3-4-1-2 o al 3-4-2-1, due schieramenti che hanno già fatto capolino durante il recente Mondiale per Club.
La novità risiede nell’introduzione sistematica di un trequartista oppure di una coppia di giocatori offensivi con il compito di ispirare il centravanti, aumentando le soluzioni offensive e rendendo più imprevedibile la manovra nerazzurra.
In questo contesto, La Gazzetta dello Sport sottolinea come Ademola Lookman sia il profilo perfetto per inserirsi in questa nuova struttura. Il giocatore, che già si è distinto per le sue doti in campo aperto e nell’uno contro uno, può diventare un’arma preziosa per Chivu, capace di dare profondità e fantasia, oltre ad aumentare le rotazioni offensive.
Ma se Lookman rappresenta la novità, nella rosa attuale dell’Inter non mancano alternative per ricoprire un ruolo più avanzato. Il primo nome è quello di Hakan Calhanoglu, che come ricordato da La Gazzetta dello Sport, nasce proprio come trequartista. Un ritorno alle origini per il regista turco potrebbe garantire un maggior peso tecnico e una visione più ampia negli ultimi trenta metri.
Un’altra opzione valutata già nel recente passato è quella di Henrikh Mkhitaryan. Sotto la gestione di Simone Inzaghi, l’armeno è stato spesso considerato una risorsa offensiva in caso di emergenza, agendo tra le linee quando mancavano gli attaccanti titolari.
Infine, resta da capire l’evoluzione di Davide Frattesi. Lo scorso novembre, prima della sfida tra Belgio e Italia, l’allora ct Luciano Spalletti si trovò di fronte a un dubbio simile: chi scegliere come ispiratore tra Frattesi e Barella? Un indizio tattico che suggerisce come anche l’ex Sassuolo possa essere impiegato più avanti, grazie alla sua capacità di inserimento, al dinamismo e al senso del gol.
Con queste alternative a disposizione, Chivu ha in mano una rosa flessibile e ricca di soluzioni. Il futuro tattico dell’Inter potrebbe così passare proprio da questa nuova ricerca di imprevedibilità alle spalle della punta.