FRASI STORICHE - Conte e la Juve: non sempre amore, anzi... | OneFootball

FRASI STORICHE - Conte e la Juve: non sempre amore, anzi... | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Il Posticipo

Il Posticipo

·10 febbraio 2021

FRASI STORICHE - Conte e la Juve: non sempre amore, anzi...

Immagine dell'articolo:FRASI STORICHE - Conte e la Juve: non sempre amore, anzi...

Lite fra il tecnico e Agnelli, ma non è la prima volta che il tecnico nerazzurro si trova a polemizzare con la Juventus, i tifosi e la dirigenza bianconera.

A CALCI

Immagine dell'articolo:FRASI STORICHE - Conte e la Juve: non sempre amore, anzi...

“Si parla della prossima sfida fra Inter e Juventus come di una gara in cui sarò ricoperto di insulti. Rimango sbalordito. Chi prive e chi parla dovrebbe avere coscienza e capire cosa provoca. Se fossi un direttore li prenderei a calci”.


OneFootball Video


Lite fra il tecnico e Agnelli, ma non è la prima volta che il tecnico nerazzurro si trova a polemizzare con la Juventus. La prima scintilla si accende a causa della “stella” alla stadium. Una sacca di tifosi bianconeri, alla vigilia della prima Inter-Juventus al Meazza ne chiede la rimozione. Il tecnico leccese però non ama il troppo discorrere intorno alla sua figura e lo fa capire a modo suo definendo alcuni tifosi “Ignoranti, volgari e stupidi”.

STOCCATA

Immagine dell'articolo:FRASI STORICHE - Conte e la Juve: non sempre amore, anzi...

MILAN, ITALY – SEPTEMBER 25: FC Internazionale coach Antonio Conte issues instructions to his players during the Serie A match between FC Internazionale and SS Lazio at Stadio Giuseppe Meazza on September 25, 2019 in Milan, Italy. (Photo by Emilio Andreoli/Getty Images)

Io mi ricordo gli scudetti di Lippi e di Trapattoni, non ricordo la Juventus di Capello. Ci si ricorda solo perché quei due scudetti sono stati revocati.

Fabio Capello,  nel 2014 critica le parole dure di Conte nei confronti della squadra dopo un pareggio. Ma il tecnico pugliese non ci sta e risponde all’intervento dell’ex allenatore della Juventus ricordando gli anni in cui il friulano era sulla panchina bianconera. E nell’ordine lo considera meno importante e apprezzabile del Trap e di Lippi, ma soprattutto…mette in mezzo Calciopoli.

RISTORANTE

Immagine dell'articolo:FRASI STORICHE - Conte e la Juve: non sempre amore, anzi...

(Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

“Quando ti siedi in un ristorante dove si pagano 100 euro, non puoi pensare di mangiare con 10 euro…”

Anno 2014, Antonio Conte vede così il mercato della Juventus, per quel che riguarda la possibilità di competere in Europa. Lo strappo con i bianconeri si consuma dopo che gli obiettivi di mercato del tecnico, in primis Iturbe, non arrivano a Torino. E quindi, sul…budget per andare al ristorante si dividono le strade della Vecchia Signora e del tecnico. E arriva Allegri, che con i famosi 10 euro, rischia di tornare a casa con la coppa, mentre Conte porta la Nazionale a qualificarsi e poi a una buona prestazione a Euro 2016.

TIFOSO

Immagine dell'articolo:FRASI STORICHE - Conte e la Juve: non sempre amore, anzi...

TURIN, ITALY – OCTOBER 02: Juventus FC manager Antonio Conte celebrates the victory with Andrea Pirlo at the end of the Serie A match between Juventus FC and AC Milan on October 2, 2011 in Turin, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Sono l’allenatore della Juve e il suo primo tifoso ma sono soprattutto un professionista, ma il giorno in cui dovessi lavorare per l’Inter, come per il Milan o la Roma o la Lazio ne diventerei allo stesso modo il primo tifoso e farei di tutto per vincere.

Nel 2013, l’attuale tecnico dell’Inter pronuncia in conferenza stampa il famoso “mai dire mai”. Proprio alla vigilia della partita con i nerazzurri e nelle settimane antecedenti la sfida di Champions con il Bayern, riguardo a un suo possibile passaggio all’ “odiata” nemica della tifoseria bianconera che in quel momento lo aveva messo in discussione. Un concetto chiaro, come le parole espresse, che però non va molto a genio ai tifosi.

DELUSO

Immagine dell'articolo:FRASI STORICHE - Conte e la Juve: non sempre amore, anzi...

“C’è profonda delusione e profonda amarezza, rispetto tanto i tifosi juventini ma ho poco rispetto per la squadra. Retrocedere così fa male però mi fa capire cose che già sapevo… Si parla tanto, tutti sono bravi a parlare, adesso sembrava che i cattivi fossero fuori e che adesso ci fosse un calcio pulito, infatti siamo contenti tutti, evviva questo calcio pulito”

Antonio Conte per la prima volta parla male della Juventus, intesa come squadra, nel 2007, immediatamente dopo la retrocessione del suo Arezzo. Il tecnico dell’Inter salì sul treno dei toscani in corsa, ma non riuscì comunque a coronare una straordinaria rimonta con la salvezza complice una pesantissima sconfitta con la Juventus, che poi, da promossa, all’ultima giornata, perde con lo Spezia in casa. Tre punti decisivi che condannano Conte alla retrocessione evidentemente mal digerita.

Visualizza l' imprint del creator