Inter News 24
·27 agosto 2025
Formazioni ufficiali SK Brann Inter Women: le scelte di Piovani e dei norvegesi di Smerud per la sfida europea

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·27 agosto 2025
È tutto pronto per l’esordio europeo dell’Inter Women nella UEFA Women’s Champions League. All’Arena Civica di Milano le nerazzurre di Gianpiero Piovani affrontano le norvegesi del SK Brann nella semifinale del Gruppo 3 del secondo turno di qualificazione. Un appuntamento storico per il club, che per la prima volta partecipa alla massima competizione europea femminile.
La gara, in programma oggi alle ore 16:00, sarà trasmessa in diretta su Inter TV, inter.it, app ufficiale e canale YouTube del club. Un’occasione importante anche per i tifosi, che potranno sostenere da vicino la squadra in una sfida dal fascino particolare e che mette in palio l’accesso alla finale del mini-torneo.
Le nerazzurre arrivano a questo appuntamento con grande entusiasmo dopo il buon esordio stagionale nella Serie A Women’s Cup, mentre il Brann si presenta con un organico compatto e abituato a queste competizioni, essendo una presenza fissa in Champions negli ultimi anni.
Ecco le scelte dei due allenatori, Gianpiero Piovani per l’Inter e Leif Gunnar Smerud per le norvegesi:
INTER (3-5-2): 1 Rúnarsdottir; 3 Bowen, 24 Milinkovic, 33 Bartoli; 13 Merlo, 27 Csiszar, 10 Magull, 8 Vilhjálmsdóttir, 22 Schough; 7 Bugeja, 9 Polli.A disposizione: 12 Piazza, 32 Belli, 4 Pleidrup, 5 Andrés, 6 Santi, 14 Robustellini, 15 Serturini, 16 Tomašević, 18 Glionna, 20 Detruyer, 21 Tomaselli, 44 Consolini.Coach: Gianpiero Piovani
BRANN (4-4-2): 1 Panengstuen; 5 Stenevik, 3 Authen, 30 Tynnilä, 24 Lehtola; 9 Eikeland, 8 Haugland, 10 Gaupset, 16 Zomers; 22 Davidson, 19 Isaksen.A disposizione: 12 Flister, 21 Stavenes, 2 Kvamme, 6 Bogere, 7 Ellingsen, 11 Renmark, 13 Lovera, 14 Nygård, 18 Lie Eghdami, 20 Birkelund Engueleguele, 28 Peuhkurinen, 32 Johnsen.Coach: Leif Gunnar Smerud
Arbitro: Emily HeaslipAssistenti: Leoni Harland, Miroslava PastorekováQuarto Ufficiale: Miriama Bočková
Una partita che rappresenta un traguardo importante per la crescita del movimento femminile nerazzurro, con la possibilità concreta di scrivere una pagina storica.