
OneFootball
Diego D'Avanzo·30 novembre 2023
🎉Fiorentina passa il turno, 2-1 al Genk: VAR, proteste e due 🟥 negati

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·30 novembre 2023
La Fiorentina vince 2-1 contro il Genk e si assicura il passagio ai playoff di Conference League. Nella prossima partita contro il Ferencvaros avrà a disposizione due risultati su tre per ottenere il 1° posto e accedere direttamente agli ottavi di finale.
I Viola nel 1° tempo creano più occasioni, vanno vicini al gol ma soprattutto protestano più volte per la mancata espulsione di Fadera. Il numero 7 viene ammonito al 20′ minuto e dopo quel momento commette altri falli, l’arbitro però decide di non espellere il calciatore. In particolare viene contestato un fallo a gamba alta su Parisi che non viene punito con il secondo cartellino giallo.
Nonostante il Genk tiri soltanto 3 volte in tutto il 1° tempo, trova il vantaggio al 45′ minuto: proprio il sostituto di Federa serve l’assist dalla sinistra per Kayembe (terzino accentratosi in area) che scavalca Christensen in uscita.
La Fiorentina però non chiude in svantaggio il primo tempo: Yerri Mina colpisce di testa su calcio d’angolo dalla destra, Van Crombrugge para ma sulla ribattuta Martinez Quarta segna l’1-1. Un pareggio meritato dopo 16 tiri solo nei primi 45 minuti.
Nella ripresa le conclusioni verso la porta diminuiscono, Italiano inserisce diversi giocatori e rimette in campo Kayode che non giocava per infortunio dal 26 ottobre. Proprio il terzino guadagna un rigore all’80’ minuto sterzando su Sadick che gli taglia la strada.
Dal dischetto segna Nico Gonzalez che spiacca il portiere avversario: 2-1 che fa vincere la partita e qualifica la Fiorentina. Gonzalez si conferma infallibile dal dischetto con i viola: 10 gol su 10 penalty calciati.
Nel finale gli animi si scaldano e Galarza rischia l’espulsione: su un contrasto di gioco Arthur si avvicina al centrocampista del Genk che allarga il gomito e colpisce in pieno volto il brasiliano. Arthur reagisce strattonando a terra l’avversario. L’arbitro va al VAR e ammonisce Galarza per la gomitata.
Nel finale si accedono altre due piccole risse, aumentano le scintille e i confronti a palla lontana ma non viene espulso nessun calciatore. In compenso vengono estratti 7 cartellini gialli nei 10 minuti di recupero che fanno terminare la partita oltre il 100′ minuto.