FiorentinaUno
·15 agosto 2025
Fiorentina, cosa ha funzionato e cosa no nella sfida contro la Japan University

In partnership with
Yahoo sportsFiorentinaUno
·15 agosto 2025
Nell'edizione odierna, il Corriere dello Sport si è soffermato sulla sfida di ieri, analizzando cosa ha funzionato nella Fiorentina e cosa no.
Sicuramente ha funzionato la centralità di Simon Sohm nel gioco della squadra, che si è potuto notare nell'assist a Gudmundsson nel gol del vantaggio. Edin Dzeko sembrava molto più coinvolto rispetto alle sfide precedenti e il gruppo ha costruito e cercato di concretizzare sia con gli attaccanti, ma anche con gli inserimenti di difensori e centrocampisti.
Simon Sohm (Photo by Matt McNulty/Getty Images via One Football)
Da migliorare - come detto da Pongracic nell'intervista di ieri - è la fase difensiva, considerando che il gol del 33' degli avversari è arrivato con la difesa schierata, così come altri tiri concessi dentro l'area. Altra questione su cui lavorare sono le palle-gol non sfruttate a dovere da Dzeko, Dodo, Ranieri e Kean. Questi punti andranno analizzati bene e messi in pratica, considerando che il campionato avrà avvio tra poco. Sono essenziali per capire dove lavorare e intensificare la squadra, rafforzando i punti deboli.
Live