🏟️ Finale di Champions a San Siro: tutto sospeso! Ristrutturazione...🤯 | OneFootball

🏟️ Finale di Champions a San Siro: tutto sospeso! Ristrutturazione...🤯 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Diego D'Avanzo·22 maggio 2024

🏟️ Finale di Champions a San Siro: tutto sospeso! Ristrutturazione...🤯

Immagine dell'articolo:🏟️ Finale di Champions a San Siro: tutto sospeso! Ristrutturazione...🤯

San Siro sembrava la candidata principale ad essere la sede della finale di Champions League nel 2026 o 2027 ma il primo anno disponibile è andato alla Puskas Arena di Budapest, per il 2027 invece la decisione è sospesa.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

La notizia pubblicata dal sito della UEFA afferma che la decisione sulla scelta di San Siro come sede per la finale del 2027 è “sospesa fino a settembre, a condizione che la FIGC fornisca informazioni sui progetti di ristrutturazione dello stadio San Siro di Milano”.


OneFootball Video


Questo implica che siano sottesi dei discorsi circa la ristrutturazione di San Siro di cui aveva parlato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a inizio aprile: “A giugno è atteso lo studio di fattibilità realizzato da WeBuild. La cosa positiva è che Inter e Milan hanno mandato alla società le loro necessità e le hanno comunicate formalmente”.

A luglio 2023 era stata comunicata la candidatura di San Siro mentre a fine aprile 2024 il vice segretario della Uefa Giorgio Marchetti aveva detto: “Ci sono delle buone possibilità che la finale di Champions League del 2026 o 2027 possa disputarsi a San Siro”. Ora però è tutto rinviato a settembre.

Sono state annunciate anche le sedi delle finali di Europa League e Conference League 2026 e 2027.

  • 2026: Istanbul, Beşiktaş Park – Europa League
  • 2027: Francoforte, Stadion Frankfurt – Europa League
  • 2026: Lipsia, RB Arena – Conference League
  • 2027: Istanbul, Beşiktaş Park – Conference League

Grande risultato per Istanbul e il Beşiktaş Park che ospiterà prima una competizione e poi l’altra in due annate consecutive.