
OneFootball
Redazione·21 ottobre 2022
FIFA 🎹 Le colonne sonore che hanno fatto la storia del gioco 🎶

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Redazione·21 ottobre 2022
Sono 104 i brani che compongono la colonna sonora di FIFA 23. “Cattura suoni da tutte le parti del globo” afferma Raphaella Lima, Global Music Marketing Director di EA. Un modo per dimostrare l’ampiezza dell’amore per il gioco con generi che spaziano dall’elettronica europea, all’hip-hop argentino, al pop angolano. Quale sarà la traccia che riscuoterà maggior successo quest’anno?
L’impatto del “sound” è essenziale perché diciamocelo, i momenti della nostra infanzia e della nostra adolescenza passati su FIFA, non sarebbero stati gli stessi senza la giusta traccia a fare da sottofondo. Alcune hanno davvero fatto la storia del gioco. Scopri qui il nuovo FIFA 23
FIFA 15
La colonna che ha riscosso maggior successo, con oltre 4 miliardi di stream tra Spotify e YouTube, ha accompagnato le giocate di FIFA 15. “The Nights” di Avicii è il brano simbolo di quell’edizione insieme ad altri instant classic come “Are You What You Want To Be” dei Foster The People e “Busy Earnin’” dei Jungle.
FIFA 21
La colonna sonora di FIFA 21 è la seconda per numero di ascolti (3,2 miliardi). Quell’edizione del gioco si fa ricordare in particolare per il mood rilassato di “Heat Waves” dei Glass Animals e quello molto più colorato, latino di “Me Gusta” di Anitta.
FIFA: Road to World Cup 98
“Woo-hoo”, facciamo un salto nel passato. Perchè è proprio con questo urlato che cominciavano le sessioni di FIFA tra il 1997 e il 1998, nel momento esatto in cui si accendeva il magico bottone tondo della Play. Con l’urlo iconico di “Song2” dei Blur. Una delle tracce più memorabili del gioco per chi ha la fortuna di essere nato tra gli ’80 e i primi anni ‘90. Per un’intera stagione ha accompagnato i gamer verso il mondiale del 1998. I più romantici la associano ancora ai gol (fatti o sbagliati) telecomandando lui, Ronaldo Il Fenomeno.
FIFA 13
Archiviato l’Europeo del 2012 vinto dalle Furie Rosse della Spagna, la nuova stagione calcistica vede Luka Modrić trasferirsi dal Tottenham al Real Madrid, Mandžukić approdare al Bayern Monaco e Marco Reus al Borussia Dortmund, mentre Ibrahimović e Thiago Silva lasciano il Milan per il PSG. Nel gioco, li abbiamo usati con questi nuovi colori di maglia ascoltando “On top of the World” degli Imagine Dragons. Tanti sogni e tante speranze, ve la ricordate?
FIFA Football 2002
“Ma c’è un rave?” – “No, ho acceso FIFA 2002″. Scavalcato il nuovo secolo, la scelta delle colonne sonore di FIFA si fa molto particolare: nel 2001 l’elettronica comincia a rubare la scena ai brani più pop utilizzati negli anni ’90. In FIFA Football 2002, più che una singola traccia è la colonna sonora nel suo insieme a diventare memorabile. Una volta avviato il gioco, le TV ancora non troppo evolute in termini di sound system, cominciavano a diffondere generi che spaziano dalla Techno alla Goa. Da DJ Tiësto con “Flight” a Cirrus con “Stop and Panic”. Ma spazio anche ai Gorillaz con “19/2000”, tra i brani più tranquilli di quell’anno. Scopri qui il nuovo FIFA 23
Menzioni onorevoli
Ancora nella testa di molti gamer cresciuti negli anni 90 “It’s only us” di Robbie Williams che ha fatto da sfondo a FIFA 2000 assieme a “Stop at the Rock” degli Apollo 440. Anche i Muse hanno conquistato un posto nel magico mondo di FIFA 07, con “Supermassive Black Hole”. Senza dimenticare che per l’edizione dedicata al mondiale di Francia ’98 – FIFA World Cup 98 – EA ha deciso di mandare un messaggio di incoraggiamento ai gamer e alle nazionali partecipanti al torneo iridato di quell’anno. Ricordandoci che nel calcio come nella vita, ci si può sempre rialzare dopo una caduta, basta volerlo. Con quale ritornello migliore di “I get knocked down, but I get up again” poteva farlo? Parliamo del brano “Tubthumping” della band britannica Chumbawamba.