Festa grande Pisa, è Serie A. Indolore la sconfitta a Bari | OneFootball

Festa grande Pisa, è Serie A. Indolore la sconfitta a Bari | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·4 maggio 2025

Festa grande Pisa, è Serie A. Indolore la sconfitta a Bari

Immagine dell'articolo:Festa grande Pisa, è Serie A. Indolore la sconfitta a Bari

Fischio d’inizio surreale allo stadio San Nicola, dove si registrano i due volti della Serie B: il settore ospiti è strapieno per il Pisa pronto a festeggiare la Serie B, mentre il resto dell’impianto è deserto o quasi. Solo un piccolo settore della curva ha scelto di rinunciare alla diserzione per contestare apertamente la squadra. Fischi alla lettura delle formazioni, fischi all’ingresso in campo, totale o quasi disinteresse per quello che accade sul terreno di gioco. In questo clima, però, sono stati proprio i biancorossi a sbloccare la contesa poco prima del decimo, quando Bonfanti è stato lesto a depositare in rete una palla spizzata di testa da Vicari. Poi sono ancora gli uomini di Longo a premere con un tiro di Pucino che termina fuori.

Al minuto numero ventuno, poi, è Lasagna a provarci con un tiro che il portiere avversario devia in calcio d’angolo. Le emozioni, a dire la verità, sono poche, ma intorno alla mezzora inizia a spingere il Pisa, a caccia del gol promozione: prima ci prova Toure imbeccato da Meister, poi Tramoni non riesce a girare di tacco cross dalla destra. Al trentatreesimo ancora Meister prova a girarsi in area, ma il tiro è murato da Vicari, con lo stesso giocatore che cinque giri di lancette dopo prova a liberarsi in area in mezzo a tre uomini, salvo venir chiuso da Radunovic. Poco dopo è Bonfanti a tentare di involarsi, venendo fermato da Caracciolo. L’ultima occasione della prima frazione capita sulla testa di Moreo, che trova la reazione dell’estremo difensore biancorosso.


OneFootball Video


La cronaca del secondo tempo

Nel secondo tempo il Pisa torna in campo con Angori e Piccinini al posto di Sernicola e Abildgaard. Nei primi minuti della ripresa, però, succede davvero poco, anche perché da Reggio Emilia arrivano notizie felici per i tifosi nerazzurri, con lo Spezia in svantaggio, un risultato in grado di garantire la promozione anche in caso di sconfitta. Al cinquantatreesimo è Moreo ad avere un ottima occasione, ma il giocatore scivola in buona posizione, sono poi lo stesso Moreo e in seguito Canestrelli a provarci senza successo.

Nel Bari da segnalare le ammonizioni a Maita e Benali, che salteranno la gara di Cittadella. Al sessantacinquesimo Longo opera tre cambi: Lella, Maggiore e Favasuli (subito ammonito) rilevano Oliveri, Benali e Bonfanti, mentre Inzaghi butta nella mischia Lind per Meister. Ad essere espulso, per protese, è poi il tecnico biancorosso Longo. È una fase di partita in cui succede davvero poco e ad essere rilevanti sono soprattutto i cambi, con Lasagna che rileva Novakovich, Bellomo per Maita e il pisano Arena entrato al posto di Bonfanti.

Ma il finale è solo caratterizzato dalla lunga attesa del Pisa: poche emozioni ma una lunga preparazione al fischio finale. E quando arriva la notizia della sconfitta dello Spezia, con la gara ancora in corso, parte la festa. La formazione nerazzurra è in Serie A.

Visualizza l' imprint del creator