Fantacalcio, i nostri consigli per la 25ª giornata: chi schierare? | OneFootball

Fantacalcio, i nostri consigli per la 25ª giornata: chi schierare? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Mario De Zanet·17 febbraio 2018

Fantacalcio, i nostri consigli per la 25ª giornata: chi schierare?

Immagine dell'articolo:Fantacalcio, i nostri consigli per la 25ª giornata: chi schierare?

Calcio spezzatino, da oggi a lunedì, prima di rituffarsi in Europa. E chiaramente un Fantacalcio da seguire ora per ora: noi vi diamo i nostri consigli, voi mettetevi comodi, come Chandler e Joey.

Non troppo però: Udinese-Roma si gioca oggi alle 15. Non dimenticate la formazione.


OneFootball Video


UDINESE-ROMA

L’infortunio di Lasagna apre scenari diversi sul fronte Udinese: inevitabilmente Oddo cambierà qualcosa. E quel qualcosa sarà l’attaccante: è ballottaggio Maxi Lopez-Perica e servirà attendere le formazioni ufficiali per sciogliere ogni dubbio. Attendete le 14 e provate a rischiate se avete il titolare: una Roma alla vigilia di Champions potrebbe non essere totalmente focalizzata sulla sfida del Friuli. Inoltre, giocherà Fofana, mentre nella Roma tornerà Nainggolan: il Ninja dovrebbe avere una discreta fame e, nota di colore, sfoggerà un nuovo look.

CHIEVO-CAGLIARI

Non v’è certezza ancora sulla formazione del Cagliari, variata dall’infortunio di Cigarini: Joao Pedro dovrebbe agire alle spalle delle due punte. Si allontana dalla porta, ma potrebbe avere maggiori spazi in cui svariare: puntate su di lui.

Per quanto riguarda il Chievo, dovrebbe tornare Castro dal primo minuto: notizia fondamentale per chi lo attende da tempo.

GENOA-INTER

Inter rimaneggiata, in ogni reparto. Icardi, Perisic e Miranda non convocati: ciò implica una serie di ballottaggi. Cancelo invece sarà titolare e merita la vostra fiducia, come Rafinha: il brasiliano tuttavia potrebbe entrare a partita in corso. Un rischio.

Il Genoa? Troppo facile. Laxalt: sta veramente bene, e magari vorrà dimostrare il proprio valore alla sua vecchia squadra.

TORINO-JUVENTUS

Il Derby della Mole. Il Torino è in forma, e Belotti è tornato al gol: legittimo assumersi il rischio di puntare sul Gallo. Se non ora, quando?

Se avete una riserva affidabile in panchina, valutate l’ipotesi Dybala: in caso di sfida bloccata, Allegri potrebbe puntare sul ritorno di La Joya. L’anno scorso fu proprio questa la ricetta juventina nel derby dell’Olimpico. E, oltretutto, non è da escludere una sua presenza da titolare. Dal primo minuto, invece, giocherà Marchisio: potrebbe essere la sua partita.

BENEVENTO-CROTONE

Si va verso l’esordio di Sagna da titolare. Guilherme ha intimorito l’Olimpico ed in una sfida come quella di domenica potrebbe essere il faro dei campani, tramite il suo talento.

Simil discorso vale per Ricci, tornato a disposizione: affidatevi all’estro dell’ex Genoa.

BOLOGNA-SASSUOLO

Palacio squalificato apre le porte dell’attacco felsineo a Mattia Destro: è l’occasione determinante per l’attaccante, dopo che nelle ultime settimane non sono mancate le polemiche.  Scegliete i centrocampisti del Bologna: i loro inserimenti saranno centrali nell’economia della sfida.

Le squalifiche bolognesi riguardano anche la difesa: ciò rende più fragile la retroguardia rossoblu, quantomeno in sede di pronostico. Il recuperato Politano, Berardi e Babacar proveranno ad approfittarne.

NAPOLI-SPAL

Partenopei al completo dopo il turnover di Europa League: al San Paolo scende in campo la formazione tipo. Chiaro il canovaccio della sfida: a capovolgerlo potrebbe essere Lazzari, la cui velocità rappresenterà filo da torcere per Mario Rui.

Detto ciò, è inevitabile affidarsi ad ogni giocatore partenopeo a disposizione. L’unico rischio riguarda la difesa: Raul Albiol è al rientro e dovrà dimostrare di essere al 100%. Appena un ingranaggio non funziona a dovere, la retroguardia napoletana incappa in qualche amnesia.

ATALANTA-FIORENTINA

Sfida dalle premesse interessanti. L’Atalanta, almeno parzialmente, pensa al ritorno di Europa League e dovrebbe lasciare Gomez in panchina, quantomeno in avvio. Sarà una sfida aperta, dove emergeranno i giocatori efficaci in campo aperto.

Affidarsi a Gil Dias è scelta azzeccata, attenzione ad Ilicic, ex dal dente avvelenato, che a Dortmund ha fatto sognare i tifosi dell’Atalanta.

MILAN-SAMPDORIA

Cutrone. Il Re Mida rossonero. Il classe ’98 è il consiglio scontato per i rossoneri, mentre vi è il ritorno di Calabria: il terzino vuole cancellare il rosso di Udine e merita fiducia. Infine, le caratteristiche della sfida favoriranno l’istinto realizzativo di Bonaventura.

La difesa del Milan ultimamente si è dimostrata solida: genio e sregolatezza rappresentati da Ramirez possono inibire le sicurezza di Bonucci e compagni. Una scommessa da considerare.

LAZIO-VERONA

L’attacco Lazio desidera approfittare della preda facile: questa è l’impressione, se si considera la classifica. Tuttavia, è bene scommettere anche sugli attaccanti scaligeri: il momento Lazio sembra stregato e Kean, come i suoi compagni di reparto, pensano al colpaccio.

Meglio, invece, ricercare altri lidi per la scelta dei difensori: i motivi sono differenti, ma le retroguardie di entrambe le squadre potrebbe non disputare una prestazione eccellente. Lunedì alle 20,45, Lazio-Verona chiuderà la giornata di Serie A.