
OneFootball
Redazione·26 settembre 2023
📊 Fanta, tutto sulla 6ª giornata: Top XI, consigli per reparto e rischi

OneFootball
Redazione·26 settembre 2023
La 6ª giornata di Serie A si avvicina e comincerà oggi con Juventus-Lecce alle ore 20.45. L’unico turno infrasettimanale di questa stagione vede diverse partite e qualche cambio possibile in molte formazioni (qui la lista di tutte le probabili).
Vediamo ora i consigli per la prossima giornata del fanta,
Top XI: Sommer; Cambiaso, Buongiorno, Carlos Augusto; Colpani, De Ketelaere, Barella, Pulisić; Osimhen, Lautaro, Zirkzee.
Partiamo, ovviamente, dai portieri. Qui la certezza è Yann Sommer, che a parte il gol di Leão nel derby ha sempre tenuto la propria porta inviolata. Oltre allo svizzero, via libera anche agli altri big, Maignan compreso (a Cagliari dovrebbe partire dal 1′).
Bene anche Provedel, in forma strepitosa, come pure Skorupski: il polacco a Monza può subire gol, ma è un portiere solido da buon voto in pagella in ogni caso. Qui l’analisi completa sui portieri.
In difesa occhio a Cambiaso, che contro il Lecce potrebbe prendere il posto di Kostic. Nel Milan la scommessa è Florenzi, in attesa di capire se Theo e Calabria saranno della partita. Fiducia a Mazzocchi e Buongiorno, mentre nell’Inter potrebbe trovare spazio Carlos Augusto.
Nel traballante Napoli di Rudi Garcia, invece, meglio puntare su una sicurezza come Di Lorenzo. Chi può portare bonus in questo infrasettimanale è Kyriakopoulos, come anche Gianluca Mancini. Un match complicato quello di Genova, possibile che si possa sbloccare da un calcio piazzato. Qui i consigli sui difensori da schierare.
A centrocampo i nomi che fanno gola sono tanti. Nella Juve meglio Weah di McKennie, mentre Rabiot non è certo di sbloccarsi. Milan a Cagliari con Pulisic, impossibile non schierarlo. Empoli che si affida a Baldanzi, Salernitana che punta tutto su Candreva.
Tra i top da mettere sempre De Ketelaere e Barella, con l’interista a caccia del primo bonus stagionale. Da non lasciare fuori anche Zielinski, che con l’Udinese potrebbe anche colpire. In Monza-Bologna i nomi scontati sono quelli di Colpani e Ferguson, ma attenzione anche a Ndoye. Qui i consigli sui centrocampisti.
Finiamo con il reparto più atteso, l’attacco. In questo caso occhio al tourover, che potrebbe dare chance a qualche seconda linea. A partire da Milik, che dovrebbe far rifiatare Vlahović, ma anche a Jović, possibile titolare nel Milan a Cagliari. Stesso discorso anche per Castellanos, con Immobile che dovrebbe partire dalla panchina.
Per gli altri top titolari, invece, semaforo verde. Lautaro, Osimhen e Lukaku si schierano a prescindere. Occhio a Belotti, che potrebbe trovare spazio, e Raspadori. Da non lasciare fuori nemmeno Zirkzee: dopo gli elogi di stampa e Thiago Motta, ora è l’ora dei gol.
Questi, i 10 migliori attaccanti da schierare nella 6ª giornata.
Come detto, tanti sono i big che rischiano di restare fuori nel turno infrasettimanale. A cominciare da Giroud, che potrebbe anche non vedere il campo se le cose dovessero mettersi bene per il Milan. Possiamo dire lo stesso di Mkhitaryan, che dopo le prime uscite sfavillanti dovrebbe rifiatare, e Scalvini.
Discorso complicato per Nzola. Inizialmente può partire in panchina, ma sarà comunque della partita e vorrà incidere dopo un inizio a rilento. Ci si può puntare, se coperti.
Ecco i giocatori che rischiano di restare in panchina durante questo turno.