WikiFanta
·28 marzo 2025
Fanta, i portieri per la 30 giornata: chi schierare? I consigli

In partnership with
Yahoo sportsWikiFanta
·28 marzo 2025
Dopo l’ultima sosta per le nazionali siamo alle porte di un nuovo turno di Serie A e di una giornata in cui ci saranno match molto interessanti. Il tempo a disposizione è poco per sciogliere i dubbi di formazione, per cui appoggiatevi ai nostri consigli sui portieri per la 30 giornata.
Partita per partita analizziamo quella che, secondo noi, potrebbe essere la prestazione di ciascun portiere e, in fondo, li elenchiamo tutti, dividendoli in tre categorie: da schierare, rischiosi e da evitare. Ovviamente sapete bene quale categoria preferire.
Michele Di Gregorio, Juventus (credits: Getty Images via OneFootball)
· Como vs Empoli
Sfida salvezza che vede i lariani favoriti: l’Empoli addirittura non vince da quasi quattro mesi! Como che con una vittoria metterebbe il sigillo sulla permanenza in Serie A e miglior modo per farlo è non subire gol, così Butez può essere un buon rischio. Silvestri invece meglio evitarlo, non capiamo perché ancora D’Aversa lo preferisca a Vasquez.
· Venezia vs Bologna
Il Bologna è in gran forma, ma lo è anche Radu (ne sanno qualcosa Atalanta e Napoli che sono state fermate sullo zero a zero per le sue parate), per cui si possono rischiare entrambi i portieri. Però attenzione a Skorupski: è rientrato in gruppo da poco e potrebbe essere avvicendato da Ravaglia.
· Juventus vs Genoa
I bianconeri hanno subito sette gol nelle ultime due partite e per questo non sono più la miglior difesa del campionato. Però nella pausa c’è stato l’avvicendamento Tudor/Motta che può riportare solidità difensiva e voglia di vincere: per cui Di Gregorio si può rischiare mentre Leali meglio evitarlo.
· Lecce vs Roma
I giallorossi sono la miglior squadra del girone di ritorno: la cura Ranieri ha funzionato alla grande e i giallorossi sono tornati in scia per il quarto posto Champions. Inoltre pure la difesa è diventata impermeabile, anche grazie alle parate di super Svilar che sicuramente è da schierare. Falcone invece meglio evitarlo.
· Cagliari vs Monza
Scontro salvezza che serve molto più al Cagliari rispetto ai brianzoli, ormai sempre più in Serie B: per cui si può schierare Caprile che si sta ben comportando da quando si è trasferito nel mercato di gennaio; Turati invece meglio non considerarlo più per tutto il resto del campionato.
Vanja Milinkovic-Savic, Torino (credits: Getty Images via OneFootball)
· Fiorentina vs Atalanta
Sfida di alta classifica tra due squadre a cui piace attaccare e segnare un gol più dell’avversario (anche se ai bergamaschi mancherà il capocannoniere Retegui), all’andata addirittura finì tre a due per i bergamaschi. Per cui potrebbe essere rischioso schierare sia De Gea che Carnesecchi.
· Inter vs Udinese
Ai nerazzurri mancheranno Bastoni, Dumfries, Lautaro e sappiamo quanto i nerazzuri soffrano in difesa la mancanza del centrale azzurro, nonostante sia tornato un Acerbi ringiovanito; abbiamo messo lo stesso Sommer tra quelli da schierare, ma per i motivi appena esposti il clean sheet non è assicurato. Okoye ovviamente meglio evitarlo.
· Napoli vs Milan
Gli uomini di Conte, se vogliono rimanere attaccati alla lotta scudetto, devono assolutamente vincere. Li vediamo favoriti, nonostante il Milan venga da due successi consecutivi in rimonta contro Lecce e Como. Per cui consigliamo Meret, tornato ai livelli dell’anno dello scudetto e reduce da una prestazione ottima a Venezia. Invece sconsigliamo Maignan, quest’anno lontano parente del portiere delle scorse stagioni.
· Verona vs Parma
Altra sfida salvezza di giornata con gli scaligeri che si sono rilanciati nella bagarre in fondo alla classifica, andando a vincere a sorpresa a Udine nell’ultimo turno prima della pausa. Per cui consigliamo Montipò mentre Suzuki è un rischio schierarlo: la difesa dei ducali non è solida.
· Lazio vs Torino
La Lazio si deve riprendere dalle cinque scoppole prese a Bologna prima della pausa. Se vuole continuare a credere nel quarto posto deve assolutamente vincere contro i granata, anche se non sarà facile visto il momento di forma della squadra di Vanoli. Meglio non rischiare entrambi i portieri, la partita può finire con gol da ambo le parti.
· DA SCHIERARE
Caprile, Di Gregorio, Meret, Sommer, Svilar
· RISCHIOSI (possono fare bene)
Butez, Montipò, Radu, Skorupski
· RISCHIOSI (possono fare male)
Carnesecchi, De Gea, Maignan, Milinkovic-Savic, Provedel, Suzuki
· DA EVITARE
Falcone, Leali, Okoye, Silvestri, Turati
Live