Fanta, i difensori per la 32 giornata: chi schierare? I consigli | OneFootball

Fanta, i difensori per la 32 giornata: chi schierare? I consigli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: WikiFanta

WikiFanta

·10 aprile 2025

Fanta, i difensori per la 32 giornata: chi schierare? I consigli

Immagine dell'articolo:Fanta, i difensori per la 32 giornata: chi schierare? I consigli

Dopo la parentesi infrasettimanale delle coppe europee, si torna finalmente alla nostra amata Serie A: ecco i consigli della giornata 32, capitolo difensori! Tanti i dubbi di formazione – soprattutto tra le big – e tanti incontri chiave in questa giornata: occhi puntati al derby capitolino di domenica sera. Senza dimenticare gli scontri di bassa classifica: ora la lotta salvezza entra nel vivo, non mancheranno colpi di scena!


Consigli Fanta 32 Giornata, i difensori da schierare

Immagine dell'articolo:Fanta, i difensori per la 32 giornata: chi schierare? I consigli

Oumar Solet, Udinese (credits: Getty Images via OneFootball)


OneFootball Video


· UDINESE vs MILAN

Oumar SOLET – Ancora lui? Sì, ancora lui: Solet! Tra i 22 in campo nell’anticipo di venerdì della G32, appare nettamente il più in forma e il difensore più affidabile. Deve farsi perdonare la seconda insufficienza in campionato, la prima è datata 20 gennaio nella disfatta per 4-1 a Como, dove inoltre veniva schierato braccetto di sinistra nella difesa a 3. Stavolta deve farsi perdonare il 5.5 messo a referto contro il Genoa, dove ha peccato di leggerezza nel gol subito da Zanoli. Contro un Milan, in grande difficoltà, con un solo punto guadagnato nelle ultime 2 giornate e un rendimento in trasferta deludente con 7 sconfitte in 15 partite, puntiamo sul centrale difensivo friulano, pronto ad arginare l’attacco rossonero.

· VENEZIA vs MONZA

Jaj IDZES – Scontro salvezza che si preannuncia incandescente tra le ultime 2 della classe. Al Penzo di Venezia, entrambe le squadre si giocano le ultime speranze di rimanere in Serie A: l’imperativo è vincere, con un pareggio risulterebbero insoddisfatte entrambe e allungherebbero la loro agonia. Naturalmente vediamo i lagunari favoriti, con 15 punti su 21 conquistati in casa e 5 punti nelle ultime 6 gare; contro il misero punticino guadagnato dai brianzoli e una sola vittoria a ottobre in trasferta, il tutto motivato da un’assenza totale di gioco e orgoglio. Per questo, andiamo a schierare l’indonesiano Idzes, una delle liete note in difesa nella squadra di Di Francesco.

· INTER vs CAGLIARI

Stefan DE VRIJ – Dopo la vittoriosa trasferta in Champions League contro il Bayern Monaco, probabilmente Inzaghi ricorrerà a un leggero turnover, soprattutto per quei giocatori che sono usciti leggermente malconci dalla sfida in Baviera. Uno di questi è Acerbi, che verrà prontamente sostituito dall’olandese De Vrij, centrale di sicuro affidamento che noi di WikiFanta vogliamo consigliarvi per la partita contro il Cagliari. Per il classe 1992, nelle 14 gare giocate da titolare, solamente in un’occasione ha preso una grave insufficienza (5), nella rocambolesca partita contro la Juventus, terminata per 4-4 in casa. All’andata, in terra sarda, è stato schierato titolare e ha saputo contrastare Piccoli, guadagnando un 6.5 in pagella e un prezioso clean-sheet per Sommer.

· JUVENTUS vs LECCE

Pierre KALULU – Probabile conferma dell’11 titolare da parte di Tudor contro la Roma. Con i giallorossi salentini, ci aspettiamo anche una conferma nel rendimento di Kalulu, schierato braccetto di destra nella difesa a 3 del tecnico croato. Il Lecce, è tra le peggiori formazioni per rendimento in trasferta, inoltre ad oggi è solamente a +2 dalla terz’ultima posizione, occupata dall’Empoli. Per la sfida al J-Stadium, l’obiettivo di Giampaolo è strappare un prezioso pari, molto improbabile per una formazione che non vince in trasferta dal 31 gennaio.

· ATALANTA vs BOLOGNA

Juan MIRANDA – Il lunch match di domenica è un big match di stagione, probabilmente sottovalutato, in quante le due compagini si giocano il terzo posto in classifica, ma soprattutto l’obiettivo di mantenere le distanze con la Juventus, attuale quarta forza del campionato. Le due squadre, stanno vivendo un momento di forma diametralmente opposto: la Dea, da quando in città si è respirata l’aria di scudetto, ha perso 3 partite consecutive come i giocatori in campo che sembrano spaesati e con le gambe pesanti, ma soprattutto zero gol nelle tre gare giocate. Il Bologna di Italiano, invece, ha conquistato 13 punti in 5 partite, fermando anche il Napoli. Per questa sfida, vogliamo dar fiducia a un altro sottovalutato, ovvero il terzino Miranda, che anche contro il Napoli ha fatto capire quanto possa essere pericoloso, inventando dal nulla il passaggio filtrante per Odgaard, dando quindi di fatto inizio alla rete dei felsinei di Ndoye.

Immagine dell'articolo:Fanta, i difensori per la 32 giornata: chi schierare? I consigli

Enrico Delprato, Parma (credits: Getty Images via OneFootball)

· FIORENTINA vs PARMA

Enrico DELPRATO – Per la Fiorentina, questa gara sarà da spartiacque con l’impegno nei quarti di finale di Conference. Per la formazione dei viola, molto dipenderà dall’esito della partita contro gli sloveni del Celje, in quanto Palladino probabilmente opterà per un leggero turnover. In quest’ottica rientra il nostro difensore consigliato. Difatti il Parma potrebbe approfittarne per tirare uno scherzetto ai toscani, che potrebbero prendere sottogamba l’impegno di domenica pomeriggio, avendo come obiettivo il passaggio alle semifinali della coppa europea. Andiamo quindi con decisione a schierare Delprato, che saltò l’andata di campionato alla prima giornata per squalifica e vorrebbe tornare ad esultare per un gol e dare quindi una gioia a mister Chivu per la salvezza.

· HELLAS VERONA vs GENOA

Diego COPPOLA – Per il Genoa, virtualmente salvo a +14 dall’Empoli, ormai le motivazioni in campionato sono ben poche, se non quelle personali di alcuni giocatori che hanno voglia di mettersi in mostra per il mercato estivo. Di tutt’altro canto, l’Hellas Verona, ancora incollato al gruppone della lotta salvezza e intenzionato quanto prima ad abbandonarlo. Come spesso viene detto, la difesa è il miglior attacco, come all’ultima giornata una prestazione esaltante di Montipò, con il rigore parato ad Adams, ha permesso ai suoi di pareggiare in un campo ostico come quello di Torino. A dare una mano, al numero uno veronese, però è necessario anche l’apporto dei propri difensori centrali, tra cui il classe 2003 Coppola, che nelle ultime 10 gare di campionato ha preso solo un’insufficienza e per cinque volte 6.5 in pagella. Nonostante la giovane età, appare già un veterano: siamo sicuri che diversi club st’estate busseranno alle porte del presidente Setti per chiederne informazioni e trattarlo.

· COMO vs TORINO

Cristiano BIRAGHI – Il Torino nel girone di ritorno ha perso solamente una gara in trasferta, a San Valentino contro il Bologna vendendo cara la pelle nel 3-2 finale nei minuti di recupero per l’autogol di Biraghi. Ed è proprio l’ex capitano della Fiorentina, che vogliamo suggerire per la G32, che ha appena avuto la notizia di un suo riscatto da parte dei granata a fine stagione e vorrà quindi necessariamente ripagare la fiducia preposta dal club di Cairo.

· LAZIO vs ROMA

Oliver PROVSTGAARD – L’ultima volta di un Lazio-Roma, di domenica sera, è datata marzo 2019, con risultato netto per 3-0 a favore dei laziali. Per il derby capitolino, vogliamo puntare una moneta sul giovane danese classe 2003 biancazzurro, in quanto spesso in partite delicate come queste è proprio il giocatore più improbabile a prendersi la scena. Oliver ha debuttato la scorsa giornata, entrando al 68′ e permettendo di arginare la manovra offensiva della Dea e di portare a casa i 3 punti. Nei suoi 27 minuti (recupero compreso), il giovane ha toccato 14 palloni, collezionando 11 passaggi riusciti (con una media del 92%), di cui 5 in avanti e chiudendo un grande recupero difensivo. Con Gigot ancora acciaccato e l’impegno di giovedì sera di Europa League in Norvegia, mister Baroni farà i dovuti accorgimenti e cambi mirati di formazione, ecco perché vogliamo scommettere su Provstgaard, che inoltre non è presente nella lista per l’Europa League.

· NAPOLI vs EMPOLI

Amir RRAHMANI – Per Conte, probabili diverse defezioni e giocatori non al 100% della forma, tra i quali McTominay, Buongiorno e Spinazzola, a cui vanno aggiunti gli squalificati Di Lorenzo e Anguissa. Nonostante quest’emergenza, lunedì sera, noi di WikiFanta, crediamo fortemente che l’Empoli – secondo peggior attacco del campionato italiano – non possa impensierire granché i napoletani in fase offensiva. L’unico difensore sicuro del posto da titolare è Rrahmani, quindi andiamo con decisione a schierarlo nella nostra formazione per la G32.


SEGUICI SU: SITO WEBINSTAGRAM | X

Visualizza l' imprint del creator