Fanta, i difensori per la 15 giornata: chi schierare? I consigli | OneFootball

Fanta, i difensori per la 15 giornata: chi schierare? I consigli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: WikiFanta

WikiFanta

·5 dicembre 2024

Fanta, i difensori per la 15 giornata: chi schierare? I consigli

Immagine dell'articolo:Fanta, i difensori per la 15 giornata: chi schierare? I consigli

Archiviata la parentesi Coppa Italia, è già tempo di rituffarsi nella Serie A e di conseguenza sul fanta, con i consigli della giornata 15, capitolo difensori. Tanti i dubbi di formazione – soprattutto tra le big – e tanti gli incontri chiave in questa giornata. Si inizia venerdì, con l’anticipo tra Inter e Parma, ma occhio al big match della sera tra Atalanta e Milan. Sono pronti, quindi anche i nostri consigli sui giocatori da schierare al fanta, capitolo difensori.


Consigli Fanta 15 Giornata, i difensori da schierare

Immagine dell'articolo:Fanta, i difensori per la 15 giornata: chi schierare? I consigli

Enrico Delprato, Parma (credits: Getty Images via OneFootball)


OneFootball Video


· INTER vs PARMA

Enrico DELPRATO – Il prototipo del difensore completo. Sa fare davvero di tutto, difensore centrale che ruba (16) e intercetta (12) palloni; nonostante fermo a 0 assist, il suo piede è caldo per i compagni con 86.2% di passaggi riusciti e 7 passaggi chiave; miglior difensore per reti segnate (3) al pari di Dorgu che gioca più avanzato e Di Lorenzo come terzino a tutta fascia. Per concludere, sa anche parare, come dimostrato alla terza giornata subentrando tra i pali contro il Napoli. Tante squadre si sta muovendo su di lui e l’Inter deve stare attenta nell’anticipo di venerdì, considerando le diverse assenze in difesa, con Acerbi e Pavard in infermeria.

· ATALANTA vs MILAN

Raoul BELLANOVA – Nel match serale di venerdì, andiamo a inserire l’esterno classe 2000 orobico. In questo big match di giornata, Gasperini pare sia tentato da schierare la difesa a 4 in fase di copertura per poi proiettarsi nella metà campo avversaria con il classico 3-4-1-2. A staccarsi e a convergere in avanti sarà proprio Bellanova, che se la vedrà sulla rispettiva fascia con Emerson Royal, non proprio il migliore della retroguardia rossonera. Inoltre, Raoul è in splendida forma con 3 assist serviti nelle ultime 4 giornate di campionato.

· GENOA vs TORINO

Alessandro VOGLIACCO – Nelle ultime 10 partite di campionato, il Torino solamente una volta ha saputo mantenere la porta inviolata. I granata in trasferta hanno perso le ultime 4 gare ed è palese un momento di crisi in quel di Torino. Invece, il Genoa di Vieira è in buon momento di forma con 8 punti conquistati in 4 partite, che hanno portato tanto ossigeno ai liguri permettendogli di allontanarsi dalla pericolosa zona retrocessione. Tra i migliori della sua rosa, andiamo a schierare Vogliacco con 2 reti segnate entrambe in casa. Non c’è 2 senza 3, giusto?

· JUVENTUS vs BOLOGNA

Andrea CAMBIASO – I difensori felsinei non porta granché bonus ai propri fantallenatori, quindi nonostante le tantissime defezioni nella rosa bianconera, il nome più logico è Cambiaso. Il Bologna di Italiano avrà sulle gambe il match di Coppa Italia giocatosi martedì, con tanti titolari in campo, tra i quali Orsolini uscito anzitempo per infortunato dal Dall’ara. Nella partita dell’ex Thiago Motta, pensiamo che potrebbe prendersi la ribalta un altro ex, che con il Bologna ha saputo farsi conoscere e con la Juventus sta convincendo tutti gli addetti ai lavori del calcio di quanto sia imprescindibile ai bianconeri.

· ROMA vs LECCE

Gianluca MANCINI – La Roma di Ranieri deve necessariamente vincere per poter rialzare la testa. Per tornare alla vittoria, i giallorossi hanno bisogno degli uomini più rappresentativi, quali appunto Mancini. Come tutti i giocatori della Roma non sta brillando in termini di prestazione e quindi di fanta. In momenti come questi, dobbiamo ricordarci che il classe 1996 nella passata stagione sia stato tra i migliori difensori centrali con 4 reti all’attivo.

Immagine dell'articolo:Fanta, i difensori per la 15 giornata: chi schierare? I consigli

Alessandro Buongiorno, Napoli (credits: Getty Images via OneFootball)

· FIORENTINA vs CAGLIARI

Yerry MINA – Anche per questa partita ci vogliamo affidare a un ex. Le migliori prestazioni del colombiano le ha avute contro squadre che utilizzano quelle prime punte di posizione, che prediligono far sentire la loro stazza. Ultimo Tengstedt, che ha letteralmente annullato nella vittoria casalinga del suo Cagliari, guadagnandosi un bel 7 in pagella. Il viola Kean, ha fatto capire che va in seria difficoltà contro i difensori centrali in marcatura stretta, come in Coppa Italia, con l’empolese Ismajli.

· HELLAS VERONA vs EMPOLI

Ardian ISMAJLI – Ne parliamo da settimane di lui, di quanto sia fondamentale nello scacchiere di D’Aversa. Doveva prima o poi arrivare la prima insufficienza (5.5) e così è stato nell’ultima giornata, nel 3-0 subito dal Milan, risultando comunque tra i migliori in campo dei suoi. I toscani, nonostante un tranquillo decimo posto, non vincono in campionato da un mese esatto. Galvanizzati dalla qualificazione in Coppa Italia ai danni dei cugini viola, devono cavalcare l’onda dell’entusiasmo cercando di fare bottino pieno a Verona e come si suol dire il miglior attacco è la difesa.

· VENEZIA vs COMO

Ignace VAN DER BREMPT – Ammettilo, quando hai letto questo nome, la prima cosa che hai detto, è stata “Chi?”. Il classe 2002 belga è un terzino destro definito atipico per la stazza di 187 cm, ma nonostante ciò risulta pulito, ordinato e attento, con il vizio del dribbling (5/6 riusciti). Finora ha totalizzato solamente 6 presenze, di cui 5 da titolare, a causa di un infortunio. Inevitabilmente non ha avuto il tempo materiale e il modo di farsi conoscere in Italia, ma dalle parti di Amburgo la scorsa stagione ha ben figurato. In Bundesliga, in 23 partite, ha servito 4 assist ai suoi compagni. L’ideale per Cutrone, che non segna in campionato da G6.

· NAPOLI vs LAZIO

Alessandro BUONGIORNO – Seconda sfida tra le due formazioni nel giro di pochi giorni. Entrambe con un ricco turnover in Coppa Italia, in vista di questo big match di alta classifica. Se il Napoli alla G15 ha guadagnato 6 clean sheets (superando 5 della scorsa stagione), lo deve al suo difensore centrale. Quattro di queste occasioni sono avvenute nel fortino del Maradona. La Lazio in trasferta ha un rendimento discreto, con 3 vittorie in 7 partite, faticando a trovare la via del gol, ad eccezione della partita con il Como. Obiettivo di Buongiorno sarà arginare la manovra offensiva laziale, con un occhio di riguardo al bomber Castellanos.

· MONZA vs UDINESE

Jordan ZEMURA – Attualmente è in vantaggio nell’eterno ballottaggio con il compagno Kamara. Nella partita contro il Genoa, è andato fortemente in difficoltà, causa espulsione del compagno di reparto Tourè, che lo ha costretto a compiti prettamente difensivi. Il Monza, penultimo in classifica, fatica a trovare un equilibrio in mezzo al campo, dovuto principalmente alle tante assenze di esperienza e carisma a centrocampo, quali Pessina, Sensi e Gagliardini. Dalle parti del giocatore friulano, agirà per i brianzoli Birindelli, alla sua terza partita da titolare in Serie A in carriera. Zemura dovrà approfittare dell’inesperienza del classe 1999, cercando di puntarlo e superarlo in dribbling, come nelle 18 occasioni in stagione contro i suoi avversari.


SEGUICI SU: SITO WEBINSTAGRAM | X

Visualizza l' imprint del creator