
OneFootball
Redazione·19 dicembre 2023
🤯 Fallo di mano contro la Juve, Rocchi: "Non è un chiaro errore"

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Redazione·19 dicembre 2023
L’episodio dell’ultimo turno di Serie A è stato sicuramente il tocco di mano da parte di Bani in Genoa-Juventus, contatto non sanzionato né rivisto dall’arbitro.
Il momento preciso avviene al 53′ minuto quando Cambiaso crossa dalla destra, il pallone tocca prima la coscia di Bani e poi colpisce il braccio, vicino alla coscia ma comunque largo rispetto alla sua posizione di corsa.
In merito ha parlato Gianluca Rocchi, designatore dell’AIA, alla trasmissione “Open Var” di DAZN: “Si tratta di un episodio di campo e di una decisione che poteva essere gestita diversamente, ma non è un errore chiaro”.
Secondo Rocchi quindi il VAR ha compiuto la decisione corretta non richiamando l’arbitro Massa a rivalutare l’episodio, parere che va in contrasto con quanto detto nell’immediato post-partita dagli ex-arbitri Luca Marelli a DAZN e Gianpaolo Calvarese su Tuttosport.
Il primo infatti aveva dichiarato: “Il tocco è molto evidente, è calcio di rigore: forse il VAR non è intervenuto perché ha visto prima un tocco con la gamba, ma questo non cambia. Il tocco di mani è punibile comunque, il braccio è largo e non va a chiudersi”.
Calvarese invece aveva detto: “Guardando il replay si nota una deviazione (nulla conta). Manca un penalty per la Juve ed è strano che il VAR non sia intervenuto”. Opinioni simili e contrarie alla decisione di campo e, evidentemente, anche alla linea generale che seguiranno i direttori di gara, viste le parole del designatore.
Rocchi invece ha ritenuto un errore grave quello di non aver richiamato Massa al VAR per valutare il fallo di Malinovskyi su Yildiz, il quale sarebbe dovuto valere un cartellino rosso.