Sampnews24
·18 luglio 2025
Ex Sampdoria, la nuova avventura di Yepes con il Frosinone: ecco i motivi dell’addio ai colori blucerchiati

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·18 luglio 2025
Il futuro di Gerard Yepes riparte da Frosinone. Nonostante i numerosi tentativi di rinnovo del contratto che si sono susseguiti nei mesi scorsi, il giovane talento spagnolo non è riuscito a trovare la quadra con la Sampdoria. Una situazione che ha attraversato diverse fasi della gestione societaria e che ora, con l’avvento del nuovo corso dirigenziale, ha trovato la sua definitiva conclusione. A riportare i dettagli di questa intricata vicenda è Il Secolo XIX, che getta luce sulle ragioni di un addio che sembrava, per certi versi, inevitabile.
La permanenza di Gerard Yepes alla Sampdoria è stata oggetto di trattative prolungate, che hanno coinvolto diverse figure all’interno della società. Inizialmente, era stato Accardi a farsi carico dei negoziati per il rinnovo, cercando di blindare il promettente centrocampista. Nonostante gli sforzi iniziali, l’intesa non è stata raggiunta, lasciando la questione in sospeso. Successivamente, con l’avvicendamento ai vertici del club, la responsabilità è passata a Manfredi e Mancini, che hanno ripreso in mano il dossier Yepes con l’obiettivo di trovare una soluzione. Anche in questo caso, però, la “quadra” non è arrivata, segno evidente di divergenze che non sono state sanate.
Questi tentativi infruttuosi suggeriscono che le distanze tra le richieste del giocatore (o del suo entourage) e l’offerta della Sampdoria fossero significative, probabilmente riguardanti aspetti economici, la durata del contratto o le garanzie sul ruolo che Yepes avrebbe avuto nel progetto tecnico del club. La mancanza di un punto d’incontro ha creato una situazione di stallo che ha finito per compromettere la sua permanenza.
La svolta decisiva nella vicenda di Gerard Yepes è arrivata con l’insediamento del “nuovo corso” alla Sampdoria. Con l’arrivo di figure chiave come il CEO dell’area football Jesper Fredberg, il direttore sportivo Walker e il responsabile scouting Messina, il club ha intrapreso una profonda rifondazione e una ridefinizione delle proprie strategie di mercato. È in questo contesto che il destino di Yepes ha trovato la sua risoluzione.
Nonostante il giocatore abbia “aspettato fino all’ultimo la Samp”, un chiaro segnale della sua volontà, almeno iniziale, di rimanere in blucerchiato e di far parte del nuovo progetto, la nuova dirigenza non lo ha preso in considerazione. Questa decisione può essere frutto di una valutazione tecnica precisa, che vede Yepes non pienamente compatibile con i nuovi schemi o le esigenze tattiche. Oppure, potrebbe essere legata a considerazioni economiche, con l’ingaggio richiesto dal giocatore che non rientrava nei parametri di sostenibilità imposti dalla nuova gestione. Indipendentemente dalle motivazioni specifiche, il risultato è che Yepes è ora libero di guardarsi intorno per trovare una nuova sistemazione.
L’addio di Gerard Yepes segna la fine di un’era per il giovane spagnolo alla Sampdoria e l’inizio di un nuovo capitolo per entrambi. La Sampdoria proseguirà la sua opera di costruzione della squadra secondo le direttive del nuovo corso, mentre Yepes cercherà una piazza dove poter essere protagonista e continuare il suo percorso di crescita professionale.
Live