![Icon: OneFootball](https://image-service.onefootball.com/transform?w=96&dpr=2&image=https://images.onefootball.com/blogs_logos/circle_onefootball.png)
OneFootball
Redazione·20 febbraio 2022
🎥 Eurogol: United sulle montagne russe, Dortmund 🔥 e Auba da urlo
![Immagine dell'articolo:🎥 Eurogol: United sulle montagne russe, Dortmund 🔥 e Auba da urlo](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwp-images.onefootball.com%2Fwp-content%2Fuploads%2Fsites%2F24%2F2022%2F02%2FFBL-ESP-LIGA-VALENCIA-BARCELONA-1645389329-1000x750.jpg)
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Redazione·20 febbraio 2022
Gli alti e bassi dello United, il Dortmund a valanga sul Gladbach, i primi gol di Aubameyang con il Barcellona.
Mentre la Serie A ci ha fatto tenere gli occhi incollati sullo schermo con Fiorentina-Atalanta e Inter-Sassuolo, anche nel resto d’Europa le emozioni non sono mancate.
Ecco tutto il meglio del calcio europeo in questa domenica di campionato.
Spettacolo e pioggia di gol a Elland Road, con l’ennesima prestazione sulle montagne russe del Manchester United.
Avanti 2-0 sul Leeds con le reti di Maguire e Bruno Fernandes, i Red Devils si sono prima fatti raggiungere sul 2-2 dai padroni di casa, per poi portare a casa tre punti preziosissimi grazie a Fred e al giovane Elanga.
Immediato riscatto del Borussia Dortmund che, dopo il tonfo casalingo in Europa League con i Rangers, riprende la marcia in campionato rifilando un roboante 6-0 al Monchengladbach.
A trascinare i gialloneri, in assenza di Haaland, è stato ancora una volta il solito Marco Reus, protagonista assoluto con una doppietta e la partecipazione a cinque gol su sei.
Come se non bastasse l’ultimo posto in classifca di Ligue 1, per il Bordeaux arriva anche un primato decisamente poco lusinghiero.
Col pareggio per 1-1 col Monaco, i girondini diventano la terza squadra nella storia del campionato francese a non far registrare nemmeno un clean sheet nelle prime 25 giornate di stagione. L’ultimo precedente risaliva alla stagione 1959/60.
Giornata da incorniciare per Pierre-Emeryc Aubameyang, che si porta a casa il pallone al termine del match tra Valencia e Barcellona.
Al Mestalla, il gabonese firma una tripletta, grazie anche all’assegnazione di una rete inizialmente attribuita a Gavi. Un’iniezione di fiducia per Auba dopo gli ultimi mesi complessi all’Arsenal.
Brutte notizie in casa Bayern. Nel 4-1 al Greuther Fürth va, infatti, registrato l’infortunio occorso a Tolisso, uscito anzitempo dal rettangolo di gioco per un probabile strappo muscolare.
Un guaio che rischia di avere ripercussioni anche in ottica Champions League per i bavaresi, col francese consolato da Naglsmann all’uscita dal campo in lacrime.
Martin Satriano non si ferma più. L’esperienza francese del giovane attaccante uruguaiano di proprietà dell’Inter è iniziata come meglio non poteva.
Dopo i due gol all’esordio da titolare, è arrivata anche la terza rete in due partite, siglata nell’1-1 in trasferta del suo Brest col Reims. E dire che una traversa gli ha negato la gioia di bissare la doppietta della settimana scorsa.
Il video è della conferenza stampa di ieri sera, ma la vittoria del Tottenham sul Manchester City è ancora di attualità. Soprattutto quando a segnare è un certo Dejan Kulusevski.