🏆 Euro '24, day 3 | Scontri tra serbi e inglesi, Bellingham ed Eriksen 🔥 | OneFootball

🏆 Euro '24, day 3 | Scontri tra serbi e inglesi, Bellingham ed Eriksen 🔥 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Redazione·16 giugno 2024

🏆 Euro '24, day 3 | Scontri tra serbi e inglesi, Bellingham ed Eriksen 🔥

Immagine dell'articolo:🏆 Euro '24, day 3 | Scontri tra serbi e inglesi, Bellingham ed Eriksen 🔥

Terza giornata di Euro 2024 che si è conclusa con le vittorie di Inghilterra e Olanda ai danni di Serbia e Polonia, mentre la Danimarca si è fatta rimontare dalla Slovenia.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Una domenica piena di spettacolo e di notizie fuori dal campo: in questo articolo tutti gli aggiornamenti più importanti della giornata.


OneFootball Video



BELLINGHAM TRASCINA ANCHE L’INGHILTERRA

Immagine dell'articolo:🏆 Euro '24, day 3 | Scontri tra serbi e inglesi, Bellingham ed Eriksen 🔥

Il solito Bellingham è trascinatore anche dell’Inghilterra: il suo quarto sigillo con la maglia dei Tre Leoni basta per regalare i tre punti e battere la Serbia. I tifosi sono pazzi di lui, al punto da intonare “Hey Jude” e sentirsi forte in tutto lo stadio di Gelsenkirchen. I serbi hanno provato a reagire ma Pickford è riuscito a mantenere inviolata la porta. Orsato – arbitro del match – chiude con un giallo sul contatto Trippier-Mitrovic, dove quest’ultimo e i compagni reclamavano un rigore (qui tutti i dettagli).


ERIKSEN CHIUDE UN CERCHIO, MA NON BASTA

Immagine dell'articolo:🏆 Euro '24, day 3 | Scontri tra serbi e inglesi, Bellingham ed Eriksen 🔥

Dopo esattamente 1100 giorni dal malore a Euro 2020, Eriksen chiude quel bruttissimo capitolo e ricordo segnando un gol nel match inaugurale della Danimarca. La sua rete, però, non basta: la Slovenia rimonta e il match finisce 1-1 (qui tutti i dettagli).


OLANDA, ESORDIO VINCENTE

Immagine dell'articolo:🏆 Euro '24, day 3 | Scontri tra serbi e inglesi, Bellingham ed Eriksen 🔥

All’esordio nel gruppo C l’Olanda di Koeman riesce a battere la Polonia, nonostante alcune difficoltà. Polacchi in vantaggio con Buksa, poi quasi dominio degli Oranje che accorciano con uno scatenato Gakpo e il match-winner di Weghorst, che segna il 2-1 al primo pallone toccato dopo l’ingresso dalla panchina (qui tutti i dettagli del match).


SCONTRI A GELSENKIRCHEN TRA SERBI E INGLESI

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Purtroppo, come potevamo aspettarci, sono arrivati nel pomeriggio i primi scontri tra gli hooligans serbi e quelli inglesi a Gelsenkirchen, in attesa della sfida di questa sera tra Serbia e Inghilterra. In mezzo, probabilmente, anche qualche ultrà albanese, con cui i serbi hanno un enorme rivalità.


AGGRESSIONE CON ASCIA E MOLOTOV AD AMBURGO

Momenti di tensione ad Amburgo. La polizia tedesca ha fatto sapere che, intorno alle 12:30, è stata costretta a intervenire per fermare un uomo che ha aggredito un poliziotto con un’ascia ed era in possesso anche di una molotov.

La polizia, riporta Bild, ha sparato un colpo di avvertimento ma l’aggressore non si è fermato e di conseguenza è stato colpito direttamente da alcuni proiettili. L’uomo, gravemente ferito, è stato portato al pronto soccorso.


MAREA ORANJE AD AMBURGO

La giornata di oggi si aprirà alle 15 con la sfida tra Polonia e Olanda ad Amburgo. La città del nord tedesca, in occasione della gara inaugurale della nazionale Oranje, è stata letteralmente invasa dai tifosi olandesi. Amburgo si veste d’arancione.

L’Olanda è pronta all’esordio a Euro 2024.


ALLARME ULTRÀ: 5 PARTITE A RISCHIO

Attenzione alla notizia lanciata dal Corriere della Sera, che approfondisce la situazione sicurezza ad Euro 2024. Come riportato dal quotidiano, in Germania suona l’allarme hooligans, legato in particolare ai gruppi organizzati provenienti dall’est Europa.

Sono state evidenziate 5 partite ad alto scontri nella fase a gironi: la prima questa sera tra Serbia e Inghilterra. Previsto l’arrivo di 40mila tifosi inglesi. La questione di fondo è principalmente politica. Il riferimento è alle tensioni per l’invasione della Russia in Ucraina, visto che la parte più violenta del tifo serbo è allineata con le posizioni di Putin. In più cade il 25° anniversario dei bombardamenti Nato su Belgrado, in cui il Regno Unito ebbe un ruolo chiave. A riportarlo è il Corriere della Sera.