Euro 2024, Spagna-Italia 1-0: dominio totale delle Furie Rosse | OneFootball

Euro 2024, Spagna-Italia 1-0: dominio totale delle Furie Rosse | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·20 giugno 2024

Euro 2024, Spagna-Italia 1-0: dominio totale delle Furie Rosse

Immagine dell'articolo:Euro 2024, Spagna-Italia 1-0: dominio totale delle Furie Rosse

Alla Veltins Arena di Gelsenkirchen l’Italia affronta la Spagna in quello che è il big match del girone B.

Gli spagnoli di De La Fuente arrivano da un altisonante 3-0 rifilato alla Croazia. Un risultato tondo che allarma gli azzurri. L’Italia di Spalletti dopo una prestazione discreta contro l’Albania ha l’opportunità di mostrare al mondo la propria forza contro un avversario di assoluto livello. Entrambe con una vittoria consoliderebbero il primo posto dunque si tratta di una gara estremamente significativa.


OneFootball Video


Il primo tempo di Spagna-Italia

Sin dai primi minuti si evince la qualità del palleggio della spagna. Al 2‘ arriva la prima vera occasione del match per la Spagna. Nico Williams brucia in velocità Di Lorenzo e serve un cross insidioso per Pedri. Il colpo di testa del centrocampista del Barcellona viene neutralizzato da Donnarumma. Gli azzurri cominciano ad aumentare i giri del motore e ad attaccare la compagine giallorossa. La freschezza e la velocità della Spagna però è una spina nel fianco e l’Italia rischia di passare in svantaggio al 25‘. Ancora una volta Donnarumma si immola sul tentativo dalla distanza di Fabian Ruiz compiendo una parata di pregevole fattura. L’Italia soffre il pressing asfissiante degli avversari, al contempo però riescono quantomeno a contrastare le fiammate delle furie rosse. Il primo tempo termina con il risultato di 0-0. Decisamente meglio i nostri avversari i quali hanno impensierito in più occasioni la porta del ben appostato Donnarumma.

Il secondo tempo

I ragazzi di De La Fuente continuano a sfruttare le fasce per proliferare azioni di gioco pericolose. L’asse Cucurella-Williams soprattutto crea diversi scompigli alla difesa azzurra. Al 51′ proprio il terzino del Chelsea serve il pallone a Pedri, anche stavolta il classe 2002 è impreciso sotto porta. Tre minuti più tardi la Spagna passa in vantaggio grazie all’autogol goffo e sfortunato di Calafiori. Il difensore del Bologna viene ingannato dal tocco di testa di Morata gettando il pallone in rete. La Spagna attacca costantemente la porta dell’Italia e al 57‘ Le Normand sfiora il raddoppio. È bravissimo Cambiaso a sventare la minaccia sulla linea di porta con Donnarumma ormai battuto. Si accende anche Lamine Yamal che un minuto più tardi sfiora il palo con un grande tiro a giro dalla distanza. Si esalta nuovamente la Spagna che al 70‘ rischia di suggellare il match con lo straripante e sfavillante Nico Williams. Il classe 2002 converge dentro il campo e sgancia un tiro potente e preciso che si stampa sull’incrocio dei pali. Nel finale l’Italia prova ad agguantare il risultato ma gli sforzi si rivelano vani. Nel recupero la Spagna può andare sul 2-0 con due occasioni nitide non sfruttate da Ayoze Perez. Partita strepitosa di Donnarumma.

Grazie a questo risultato la Spagna accede direttamente agli ottavi come prima della classe. Gli azzurri hanno due risultati utili su tre per passare alla prossima fase.

Visualizza l' imprint del creator