
OneFootball
Saverio Grasselli·25 settembre 2023
Esami JJ, Leao vuole la Champions, sostituti Arnautovic: le news di oggi🔥

OneFootball
Saverio Grasselli·25 settembre 2023
Le scuse di Osimhen a Garcia dopo lo sfogo in Bologna-Napoli, l’esito degli esami di Arnautovic e Krunic, i rientri di Maignan e Theo Hernandez ma non solo.
Dai nomi valutati dalla Juventus per la difesa alla “rivincita” di Lukaku, ecco le altre news più importanti della giornata.
Giuntoli e Manna cercano un nuovo centrale per la Juve: nei radar, riporta La Gazzetta dello Sport, restano Pavlovic (Salisburgo) e Djalò (Lilla). Il primo è mancino e gioca nella Serbia con Vlahovic: il problema è nel contratto, valido fino al 2027 e la richiesta del Salisburgo (club d’appartenenza potrebbe essere molto alta).
Djalò, invece, probabilmente non rinnoverà col Lilla e sarà libero a zero a fine stagione. Dopo l’infortunio ai legamenti del ginocchio dello scorso anno dovrebbe tornare tra ottobre e novembre e la Juventus aspetta per valutare eventualmente il colpo allo svincolato. Gli altri nomi sono quelli di Doekhi, Bella-Kotchap, Mavropanos e Koulierakis.
Rafa Leao si è raccontato a 360 gradi a GQ Portugal, di seguito uno stralcio delle sue dichiarazioni: “Sono sicuro che il Milan tornerà presto a vincere una Champions League, che è il nostro obiettivo. Parlo per me, sono giovane, sono un giocatore che vuole vincere grandi cose, la Champions League penso sia il sogno di ogni giocatore e stiamo lavorando per questo”.
Sul futuro: “Non si può dire mai, ma sono in un club che mi ha accolto molto bene, ho rinnovato adesso, se avessi in mente di andarmene non rinnoverei (…), sono concentrato a fare grandi cose in due o tre anni al Milan”. E sull’Arabia Saudita: “Non ho ancora raggiunto grandi risultati per andarmene in un campionato come quello. In questi giorni il denaro ha parlato più forte, ma per me una Champions League vale più di uno stipendio di 10 milioni, per esempio”.
Marotta ha dichiarato non ci saranno interventi sul mercato per sostituire Arnautovic, chi prenderà quindi il suo posto nella rosa di Inzaghi? Tuttosport fa il punto della situazione nominando Amadou Sarr, giovane della Primavera nerazzurra.
È difficile comunque che il centravanti classe 2004 di Chivu, già allenato da Inzaghi durante il ritiro estivo e convocato con Cagliari e Fiorentina, veda il campo. Mkhitaryan e Klaassen, inoltre, possono vestire i panni della seconda punta.
Dopo Rrahmani, Garcia dovrà rinunciare anche a Juan Jesus: “Distrazione di primo grado del bicipite femorale sinistro”, recita il comunicato del Napoli dopo gli esami strumentali effettuati dal giocatore. Il rientro dovrebbe quindi essere dopo la sosta.
Per gli azzurri si tratta di vera e propria emergenza in difesa: Natan e Ostigard ora saranno chiamati ora a fare gli straordinari.
Tre gol in 4 partite, Lukaku è già un leader per Mourinho. Dopo la rete al Torino, il centravanti belga si è sfogato, attraverso il testo della canzone Bâtiment del rapper francese Niska, apparsa sul suo Instagram: “Mi avevano denigrato, è la verità”.
Terzo gol di fila, il 59esimo nelle sue 100 presenze in Serie A: solo 5 giocatori in passato ne hanno realizzati di più nei primi 100 match dall’era dei 3 punti a vittoria: Montella e Shevchenko (64 reti), Higuain (65) e Cristiano Ronaldo (81).
Manuel Lazzari non sta passando un bel momento nella Lazio: escluso nella prima di Champions con l’Atletico, pensava di ricevere almeno una chance col Monza ma così non è stato.
Il Messaggero scrive come il giocatore, innervosito alla terza panchina di fila in Serie A, ieri sarebbe stato convocato dalla società per qualche atteggiamento fuori posto: rischierebbe provvedimenti a lungo termine se non dovesse corregge il tiro.
Terracciano si è ripreso la porta della Fiorentina nella vittoria contro l’Udinese e il dibattito sulla sua titolarità per il momento sembrerebbe essersi esaurito.
Christensen, al momento, non sembra far venire dubbi a Savorani e Italiano, riporta firenzeviola.it, forse anche in Europa.
Live