Ederson-Inter sogno impossibile? CorSport: o si rimanda al 2026 o loro due devono andarsene | OneFootball

Ederson-Inter sogno impossibile? CorSport: o si rimanda al 2026 o loro due devono andarsene | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·4 luglio 2025

Ederson-Inter sogno impossibile? CorSport: o si rimanda al 2026 o loro due devono andarsene

Immagine dell'articolo:Ederson-Inter sogno impossibile? CorSport: o si rimanda al 2026 o loro due devono andarsene

Ederson Inter sogno impossibile? CorSport: o si rimanda al 2026 o loro due devono andarsene. Come si può arrivare al brasiliano dell’Atalanta

Il calciomercato Inter pianifica il futuro del suo centrocampo e, con il destino di Hakan Calhanoglu ancora in bilico, valuta profili diversi per classe e costi. La dirigenza nerazzurra lavora su un doppio binario: da un lato una pista concreta ma complessa che porta in Sudamerica, dall’altro un sogno di mercato che richiederebbe un’importante doppia cessione per diventare realtà.

Richard Rios: talento, prezzo e forte concorrenza

Il primo nome sulla lista è quello di Richard Rios, talentuoso centrocampista classe 2000 del Palmeiras. Mediano moderno e fisico, ha catturato l’attenzione degli scout internazionali. L’operazione, però, è piena di ostacoli: il Palmeiras chiede almeno 30 milioni di euro e la proprietà del suo cartellino è frazionata tra quattro diverse entità, complicando ogni trattativa. Inoltre, la concorrenza è agguerrita: su di lui ci sono club di Premier League (Tottenham, Everton, Nottingham Forest) e l’Al Hilal dell’ex tecnico Simone Inzaghi.


OneFootball Video


Il sogno Éderson: un’operazione da 60 milioni

Il vero sogno per il centrocampo nerazzurro resta Éderson dell’Atalanta. L’operazione è considerata quasi impossibile, vista la valutazione di 60 milioni di euro fatta dal club bergamasco. Per l’Inter, questa cifra è irraggiungibile, a meno che non si verifichino due condizioni precise e non negoziabili: la cessione di Hakan Calhanoglu per almeno 30 milioni e quella di Kristjan Asllani per non meno di 20 milioni. Solo con questo tesoretto da 50 milioni la dirigenza potrebbe sedersi al tavolo con l’Atalanta. Lo scrive il Corriere dello Sport.

L’alternativa: rimandare l’assalto all’estate 2026?

In casa Inter esisterebbe anche un piano B: progettare l’assalto a Éderson per l’estate del 2026, quando altre uscite programmate potrebbero facilitare l’investimento. Questa strategia, però, ha un punto debole fondamentale: presuppone che il giocatore brasiliano resti a Bergamo per un’altra stagione, un’intenzione che non sembra coincidere con quella del centrocampista, desideroso di un nuovo step per la sua carriera.

Visualizza l' imprint del creator