Inter News 24
·8 luglio 2025
Ederson Inter, il Decreto Crescita può aiutare i nerazzurri: ecco quanto peserebbe a bilancio

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·8 luglio 2025
Il Decreto Crescita continua a essere una risorsa fondamentale per i club italiani, e l’Inter ne potrebbe beneficiare ancora, sia per i giocatori già presenti in rosa che per eventuali nuovi acquisti. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, questa norma ha già consentito a molte società di abbattere i costi legati agli stipendi dei calciatori, e potrebbe rivelarsi decisiva anche in ottica mercato per il club nerazzurro, in particolare per il possibile acquisto di Ederson.
Il Decreto Crescita, in vigore dal 2019 ed eliminato nel 2024, permette ai club di pagare gli stipendi netti dei giocatori con una tassazione agevolata, riducendo in maniera significativa il costo lordo per il club. Nel caso dell’Inter, la norma ha portato vantaggi economici sostanziali, permettendo alla società di versare, ad esempio, 4 milioni di euro netti a stagione a determinati giocatori, ma con un esborso lordo di soli 5,2 milioni. Questo vantaggio fiscale è stato applicato anche a trasferimenti, come quello di Ederson alla Salernitana, dove la norma ha consentito al club campano di spendere una cifra inferiore al lordo per portare il brasiliano in Italia.
La norma è tuttora valida per tutti i calciatori arrivati prima del 31 dicembre 2023 sul territorio nazionale. E, come confermato da La Gazzetta dello Sport, potrebbe prolungarsi anche oltre il normale quinquennio previsto, grazie a una serie di eccezioni particolari. Questo potrebbe rappresentare un vantaggio ulteriore per l’Inter, che ha diversi giocatori che ancora beneficiano della misura. Tra questi, ci sono nomi importanti come Marcus Thuram, Benjamin Pavard, Emanuel Bisseck, Yann Sommer e Denzel Dumfries, tutti i quali continuano a sfruttare il Decreto Crescita per abbattere i costi relativi agli stipendi.
La possibilità di continuare a beneficiare del Decreto Crescita è particolarmente rilevante in vista della sessione di mercato. Per l’Inter, questo vantaggio fiscale potrebbe aprire la strada a nuovi acquisti e trattative, rendendo più agevole l’inserimento di giocatori con stipendi alti senza compromettere eccessivamente il bilancio. La norma, infatti, potrebbe essere determinante anche nel caso in cui l’Inter decida di portare Ederson in squadra dall’Atalanta, con la società che potrebbe risparmiare sui costi lordi relativi all’acquisto del brasiliano, rendendo la trattativa più vantaggiosa.
In conclusione, il Decreto Crescita continua a essere un’arma importante per l’Inter, consentendo al club di operare sul mercato in modo più competitivo e di pianificare gli acquisti senza pesare troppo sulle finanze.