
OneFootball
Davide Zanelli·30 maggio 2020
📸 Ecco i 🔟 migliori giovani talenti al mondo secondo Lele Adani

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Davide Zanelli·30 maggio 2020
Nel classico appuntamento su Instagram con Bobo Vieri, Lele Adani ha aggiunto dieci nomi all’infinita lista di talenti che da anni, insieme a Carlo Pizzigoni, studia e scopre in giro per il mondo.
SOS Fanta ha puntualmente raccolto le parole dell’opinionista di Sky Sport. Ecco quindi i dieci nomi che ogni appassionato di calcio (e di giovani talenti) dovrebbe scrivere a caratteri cubitali sul proprio taccuino.
“Gioca nel Liefering, è un 2003 e fa l’attaccante. Prima parlavamo di Cruz, lo ricorda, è giovane e da seguire, gioca nella seconda divisione austriaca. Il Liefering è una succursale del Red Bull Salisburgo”.
“È del San Paolo, ha inserimenti, corsa, fisico, tecnica. Non un Kakà, ma questo è un talento di cui sentirete parlare, più centrocampista e meno trequartista”.
Andiamo in Polonia, c’è una squadra individuata dal Borussia Dortmund tanti anni fa per prendere un certo Lewandowski che oggi è ancora tra i più forti centravanti del mondo, il Lech Poznan. C’è un 2002, è un trequartista, si chiama Filip Marchwinski. Buona visione e grazie per il seguito. Ha una qualità pazzesca questo ragazzo, ve lo dico.
“È un centrocampista centrale dell’Ajax classe 2002, di una generazione di fenomeni, quella appunto del 2002”.
“Gioca nel Santos. È un classe 2002, andiamo nella casa di Neymar, è un ragazzo che ha vinto il Mondiale Under 17 e può diventare un grande giocatore, ve lo dico”.
“Centrale mancino del 2002 che gioca nell’Atlas. Bobo, non so so se bevi tequila o corona, ma ci hai visto giusto quando hai visto la partita del Messico contro il Brasile: Jesus Gomez è un giocatore forte, che sa costruire, mancino. Alla Bastoni per capirci, alla Laporte di Guardiola, quelli che sanno partire da dietro”.
“Novembre 2004, non ha neanche 16 anni. Ha fatto 4 gol in 7 partite di Youth League, in campionato 20 partite ha fatto 36 gol. L’anno scorso ha fatto 50 gol in 28 partite. Fidati di me, questo ragazzo è pazzesco, si chiama Moukoko e gioca nel Borussia Dortmund. Gioca con gente di tre anni in più. Ha invertito le leggi che dicono che il più piccolo soffre coi più grandi. L’ho visto giocare, se vedi come entra dentro, come tira… ha una superiorità netta e ha tre anni in meno di quelli con cui gioca”.
“Andiamo a Salisburgo e parliamo di Karim Adeyemi, classe 2002. Punta o esterno, è giovane, talentuoso, si affaccia nel calcio che conta. È nato da genitori nigeriani che si sono trasferiti in Germania, un bel prospetto”.
“Visto che abbiamo parlato di Shevchenko… Supriaha è un 2000, forte, davvero, deve completarsi ma questo diventerà bravo. È della Dinamo Kiev, ma è in prestito alla Dnipro. Ha segnato 8 gol in 17 partite di campionato”.
“È nato in Uruguay, è del Peñarol, allenato dall’ex Inter Forlan e si chiama Facundo Pellistri. Classe 2001, è un’ala destra: creatività e fantasia, è il calcio”.