E se Cristiano Ronaldo fosse andato al Napoli? | OneFootball

E se Cristiano Ronaldo fosse andato al Napoli? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Andrea Agostinelli·29 settembre 2018

E se Cristiano Ronaldo fosse andato al Napoli?

Immagine dell'articolo:E se Cristiano Ronaldo fosse andato al Napoli?

A confermarlo è stato Aurelio De Laurentiis: la prima squadra a cui è stato proposto Cristiano Ronaldo è stata il Napoli non la Juventus.

“Con Jorge Mendes abbiamo un rapporto di amicizia – aveva spiegato il presidente nei giorni in cui CR7 sbarcava a Torino – e ci siamo trovati a casa sua per parlare di Rui Patricio. Per il portiere non ci siamo messi d’accordo a causa delle parecchie rimostranze che diversi giocatori avevano verso lo Sporting, così noi abbiamo deciso di defilarci. Ma poi abbiamo parlato di altre cose, anche di Cristiano Ronaldo.


OneFootball Video


La chimica tra il giocatore e il Real Madrid si era fratturata, così Mendes mi disse se potevamo prenderlo. Ho spiegato a Mendes che avrei avuto bisogno dei primi 250 milioni di fatturato che rappresentano il borderline, ho chiesto di lasciarmeli, e io avrei lasciato a lui gli altri 100 milioni. Dopo i primi 350 milioni, gli altri sarebbero tornati a Napoli, con la potenza di Cristiano Ronaldo i soldi si fanno in un attimo.

Ma Jorge Mendes è un uomo molto veloce, uno che vuole sempre bruciare i tempi. Così ho capito che non aveva tempo sufficiente per aspettare…”.

Immagine dell'articolo:E se Cristiano Ronaldo fosse andato al Napoli?

Ma come sarebbe cambiata la Serie A se Mendes avesse aspettato i tempi di De Laurentiis? Quali stravolgimenti avremmo visto se Cristiano Ronaldo si fosse presentato in un caldo pomeriggio di luglio presso gli uffici della FilmAuro per firmare il contratto che lo avrebbe legato al Napoli e per posare con il presidente per la classica foto di rito da condividere su Instagram?


JUVENTUS

Partiamo dalla Juventus. I bianconeri probabilmente avrebbero proseguito nella difficile trattativa con l’Inter per lo scambio Icardi-Higuain.

Per quanto le parti interessate non abbiano mai confermato questa indiscrezione, allo stesso modo nessuno ha mai smentito categoricamente la notizia.

Qualcosa sottotraccia si stava muovendo e l’interessamento di Marotta nei confronti del capitano nerazzurro si è arrestato solo nel momento in cui la Juventus ha acquistato Joao Cancelo e Mendes ha messo sul piatto anche l’ex numero 7 del Real Madrid.

Senza l’acquisto di Cristiano Ronaldo, poi, la Juventus avrebbe provato a fare un tentativo più concreto per Sergej Milinkovic-Savic. Come per Icardi, le probabilità che l’affare andasse in porto almeno in partenza erano risicate dato che la Lazio quest’estate non ha fatto sconti a nessuno sulla richiesta di 150 milioni di euro.

Allo stesso tempo se all’equazione aggiungiamo l’efficacia con cui Marotta e Paratici in questi anni si sono mossi per portare a Torino i propri obiettivi, non è poi cosí difficile immaginarli mentre in conferenza stampa raccontano di come sia stato complicato portare a termine due operazione di mercato così delicate.


NAPOLI

Passata la sbornia per l’arrivo in elicottero di CR7 nel ritiro di Dimaro, Aurelio De Laurentiis avrebbe dovuto iniziare a farsi i conti in tasca per decidere chi cedere.

Visto come sono andate le cose con la Juventus, almeno un attaccante avrebbe dovuto lasciar Castlevolturno. Il primo della lista sarebbe stato sicuramente Dries Mertens che con tutta probabilità avrebbe raggiunto Maurizio Sarri a Londra sponda del Chelsea insieme a Jorginho.

Per far respirare il bilancio, il Napoli poi avrebbe dovuto prendere un’altra decisione importante: cedere Koulibaly oppure no?

De Laurentiis ha detto che quest’estate ha rifiutato un’offerta da 100 milioni per lui da parte di una squadra inglese (Manchester United ndr) ma dovendo far fronte allo stipendio da 30 milioni l’anno di CR7, la partenza del difensore senegalese verso la Premier League sarebbe stata inevitabile.

C’è poi un’ultima questione che non è di natura economica né di natura tattica ma che sarebbe stata centrale in questa storia: Callejon avrebbe dato la numero 7 a Cristiano Ronaldo oppure no?