Calcionews24
·12 agosto 2025
Donnarumma, che succede al portiere della Nazionale? Il punto sulla rottura col PSG

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·12 agosto 2025
La rottura tra Gianluigi Donnarumma e il Paris Saint-Germain è ormai evidente e, senza dubbio, sempre più irreparabile. Il portiere – ora alla guida della nazionale – spiega Tuttosport – come non sia stato infatti inserito nella lista dei convocati da Luis Enrique per la Supercoppa Europea, che si disputerà domani contro il Tottenham, il primo impegno ufficiale della stagione. Una decisione che pesa e che sancisce la separazione ormai imminente tra il giocatore e il club parigino. Il PSG ha infatti già acquistato Lucas Chevalier dal Lille, destinato a partire titolare contro gli Spurs, un chiaro segnale che il passaggio di consegne tra i due portieri è ormai avvenuto.
Donnarumma, capitano della Nazionale, non ha trovato un accordo per il rinnovo del contratto in scadenza nel 2026, e il club francese ora si trova di fronte a un bivio: cederlo subito, incassando una somma, o rischiare di perderlo a parametro zero tra un anno. Il precedente caso Kylian Mbappé, che aveva lasciato il PSG a costo zero per il Real Madrid dodici mesi fa, è ancora fresco e preoccupa Nasser Al Khelaifi.
In cima alla lista delle squadre interessate all’ex Milan Donnarumma c’è il Manchester United, che lo vede come il portiere giusto per elevare il livello della sua difesa. I Red Devils, reduci da un mercato molto costoso con acquisti come Sesko, Mbeumo, Matheus Cunha e Diego León, potrebbero tentare di chiudere l’affare già quest’anno, se il PSG fosse disposto a lasciare che siano altri a fissare le condizioni. Sebbene sia uno scenario difficile, non è impossibile, soprattutto considerando quanto accaduto con Mbappé. La situazione di André Onana, infortunato e non completamente in sintonia con Rúben Amorim, potrebbe rivelarsi decisiva per convincere lo United a fare un’offerta al PSG.