Sampnews24
·9 luglio 2025
Donati Sampdoria, ci siamo quasi: arrivano delle importanti conferme

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·9 luglio 2025
Il futuro della panchina della Sampdoria sembra sempre più definito, e il nome che continua a rimbalzare con crescente convinzione è quello di Massimo Donati. Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio sul suo profilo Instagram, la scelta del club blucerchiato sarebbe ormai orientata sull’ex centrocampista, il quale, dopo aver allenato il Legnago Salus in Italia, ha maturato una significativa esperienza in Grecia, alla guida del Kallithéa. Questo avvicinamento segna un potenziale ritorno a casa per Donati, che ha già vestito la maglia della Sampdoria da giocatore, e rappresenta un passo importante nella sua carriera da tecnico.
La decisione della Sampdoria di puntare su Massimo Donati riflette una chiara intenzione di avviare un nuovo ciclo, affidando la guida tecnica a un allenatore giovane, ma con idee ben definite e una visione moderna del calcio. Donati, infatti, è apprezzato per la sua mentalità propositiva, la capacità di lavorare con i giovani talenti e la sua attitudine a costruire un gioco basato sull’intensità e la organizzazione. La dirigenza blucerchiata sembra aver individuato in lui il profilo ideale per dare un’impronta chiara alla squadra e per costruire un progetto a lungo termine. La scelta di un ex giocatore, che conosce l’ambiente e la passione della tifoseria, può inoltre facilitare la creazione di un legame immediato con la piazza, un elemento non secondario in un club con una storia così importante.
La carriera da allenatore di Massimo Donati è un esempio di crescita graduale e costante. Dopo aver concluso la sua lunga e ricca carriera da calciatore, ha intrapreso il percorso in panchina, iniziando con le giovanili per poi approdare a contesti professionistici. La sua esperienza più significativa in Italia è stata alla guida del Legnago Salus, dove ha dimostrato le sue doti tattiche e gestionali, confrontandosi con le dinamiche della Serie C. Questo periodo gli ha permesso di acquisire esperienza preziosa nel campo professionistico italiano.
Successivamente, Donati ha deciso di misurarsi con una nuova realtà calcistica, accettando la sfida in Grecia con il Kallithéa. Questa esperienza internazionale ha arricchito ulteriormente il suo bagaglio tecnico e culturale, esponendolo a un calcio diverso e a nuove metodologie di lavoro. Aver allenato all’estero, sebbene in un campionato meno blasonato, ha senza dubbio contribuito alla sua formazione come tecnico, rendendolo un profilo più completo e versatile. Ora, l’opportunità di guidare la Sampdoria in Serie B rappresenta un significativo salto di qualità e una sfida di grande prestigio nella sua carriera di allenatore. Sarà un ritorno in un ambiente che conosce e dove, sicuramente, si sentirà a casa.
L’ormai imminente arrivo di Massimo Donati sulla panchina della Sampdoria genera naturalmente grandi aspettative tra i tifosi e gli addetti ai lavori. La sua nomina potrebbe rappresentare un segnale di ripartenza e di rinnovato entusiasmo per un club che ha attraversato momenti difficili. Sarà cruciale vedere come Donati riuscirà a implementare le sue idee di gioco, a motivare la squadra e a valorizzare i talenti a sua disposizione. La sfida è ambiziosa: riportare la Sampdoria ai livelli che le competono e costruire un progetto solido e duraturo.