Social Media Soccer
·28 aprile 2025
Don Garber: il grande storyteller che ha cambiato il calcio americano

In partnership with
Yahoo sportsSocial Media Soccer
·28 aprile 2025
Dicembre 2000, Colorado. La Major League Soccer (MLS) è sull'orlo del collasso. Davanti a una manciata di proprietari, Don Garber, commissioner della lega, prende la parola: «Abbiamo davanti a noi il baratro della crisi, o cambiamo ora oppure tra tre anni sarà troppo tardi».
C'è chi storce il naso, ma Phil Anschutz, patron dei LA Galaxy, invita tutti a prestare attenzione. Garber non sta solo parlando di business: sta vendendo un'idea. «La felicità è libertà dalla paura», aggiunge. E da quella frase inizia il rilancio di un movimento che sembrava senza futuro.
Il suo piano? Investire milioni nella comunicazione, raddoppiare il numero delle squadre e trasformare il calcio in un brand che gli americani potessero desiderare. Una visione che solo pochi, come Anschutz, Lamar Hunt e Robert Kraft, ebbero il coraggio di abbracciare.
La storia di Don Garber è quella di un self-made man cresciuto a Bayside, Queens, tra sacrifici e lavori umili. Dopo l’università, lavora come paper boy, barman, persino installatore di irrigazioni, prima di farsi strada nel mondo delle pubbliche relazioni sportive. Alla NFL impara che lo sport è intrattenimento, trasforma il Super Bowl in uno show globale e quando approda alla MLS porta con sé quella stessa mentalità: il calcio come prodotto da consumare.
Sotto la sua guida, la MLS abbandona i modelli tradizionali. La lega diventa chiusa, controlla direttamente ogni accordo commerciale, impone criteri economici stringenti per l'ingresso delle nuove franchigie. L'arrivo di David Beckham nel 2007, grazie alla "Designated Player Rule", segna la svolta: il calcio americano diventa glamour, vendibile, internazionale. E con lui arrivano nuovi stadi, investimenti, sponsor, accordi con colossi come Apple TV.
Oggi, a oltre vent'anni di distanza, il valore aggregato della MLS ha superato i 20 miliardi di dollari. Club come il Los Angeles FC valgono più di 1,2 miliardi, l’Inter Miami di Messi e Beckham ha superato il miliardo. Il calcio negli Stati Uniti non è più un semplice esperimento: è una realtà che cresce e conquista.
Don Garber, a 66 anni, continua a guardare avanti. Perché per chi ha costruito una lega quasi da zero, il prossimo sogno è ancora tutto da raccontare.
Live
Live