Juventusnews24
·10 luglio 2025
Dirigenza Juve, Albanese svela: «La situazione è un po’ troppo ingarbugliata, non ci sono idee chiare. Ecco quando potrebbe arrivare il nuovo direttore tecnico»

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·10 luglio 2025
La Juve si trova in una fase di incertezze interne riguardo alla figura del direttore sportivo e del direttore tecnico, ruoli fondamentali per guidare il mercato e tracciare la strada per il futuro della squadra. Secondo quanto riportato da Giovanni Albanese, la situazione appare piuttosto ingarbugliata, con visioni divergenti all’interno della dirigenza bianconera, creando confusione e incertezze su come procedere con il rafforzamento della rosa.
PAROLE – «Si sta ingarbugliando un po’ troppo la situazione in casa Juve per i dirigenti. Non ci sono le idee troppe chiare, il direttore sportivo pare possa arrivare a fine mercato ma il direttore tecnico serve: al Mondiale per Club c’erano Chiellini e Comolli ma loro hanno un altro lavoro da fare. Comolli sta facendo il mercato. Ci sono visioni diverse tra Chiellini e Comolli. Ci sono troppe candidature ma non c’è un’idea comune. Probabilmente in questa situazione interverrà la proprietà decidendo chi sarà il ds e il dt. Il Direttore tecnico ideale sarebbe Modesto, ex Monza. Poi ci sono i nomi di Ottolini e di Rilbalta».
Damien Comolli, attuale direttore generale, è al centro del mercato bianconero. La sua attività di gestione delle trattative e delle operazioni in entrata e in uscita è costante, ma sembra che la sua visione non coincida perfettamente con quella di Giorgio Chiellini. L’ex capitano della Juventus, ora nel ruolo dirigenziale, ha partecipato insieme a Comolli al Mondiale per Club, ma si trova a dover fare i conti con altri impegni che lo tengono lontano dal mercato quotidiano.
Questa mancanza di una linea comune tra i dirigenti bianconeri ha creato una situazione di incertezza. Mentre Comolli porta avanti il piano di rafforzamento, non esiste ancora una chiara figura tecnica che possa indirizzare le strategie a lungo termine della Juventus. La confusione derivante da troppe candidature per il ruolo di direttore sportivo e tecnico ha ulteriormente ostacolato le operazioni di mercato, rallentando i processi decisionali.
Tra i nomi più discussi per il ruolo di direttore tecnico, spicca quello di Modesto che potrebbe rappresentare una figura di stabilità per guidare il settore tecnico. Altri nomi come Ottolini e Ribalta sono circolati in queste settimane, ma la decisione finale non è stata ancora presa.
Vista la situazione di incertezze, è probabile che sarà la proprietà a prendere la decisione finale sulla dirigenza. La Juventus ha bisogno di risolvere questa impasse al più presto per poter agire con efficacia sul mercato e pianificare il futuro della squadra per la stagione 2025-2026.
Live