💣 Difensori all'arrembaggio, la TOP 5 europea: 2 in Serie A, 1° posto 🤩 | OneFootball

💣 Difensori all'arrembaggio, la TOP 5 europea: 2 in Serie A, 1° posto 🤩 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Diego D'Avanzo·30 novembre 2023

💣 Difensori all'arrembaggio, la TOP 5 europea: 2 in Serie A, 1° posto 🤩

Immagine dell'articolo:💣 Difensori all'arrembaggio, la TOP 5 europea: 2 in Serie A, 1° posto 🤩

Terzini che corrono e portano la palla nella metà campo avversaria, quasi delle ali aggiunte che nel calcio di oggi sono fondamentali nelle squadre di alta classifica.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Vediamo la TOP 5 dei difensori che corrono di più palla al piede nella metà campo avversaria. La statistica del progressive carry tiene conto di uno scatto palla al piede di almeno 9 metri che si conclude nella metà campo avversaria o, in alternativa, di uno scatto più breve terminato in area di rigore.


OneFootball Video


JEREMIE FRIMPONG

Immagine dell'articolo:💣 Difensori all'arrembaggio, la TOP 5 europea: 2 in Serie A, 1° posto 🤩

Esterno destro nel 3-4-2-1 del Bayer Leverkusen 1° in classifica, Frimpong è l’esterno (che può adattarsi a terzino) più offensivo d’Europa con 6.17 progressive carry a partita. Tanto per paragonare, in questa classifica è una posizione avanti a Leroy Sané del Bayern Monaco.

Numeri di questo tipo non possono che portare a un apporto offensivo importante: 4 gol e 6 assist in 12 partite di Bundesliga e 0.26xG per 90 minuti, quasi come Ousmane Dembelé. La partita in cui Frimpong ha letteralmente dominato sul piano dell’intraprendenza è stata quella con l’Heidenheim: 11 progressive carry, ossia almeno 99 metri palla al piede terminati metà campo avversaria.


LEONARDO SPINAZZOLA

Immagine dell'articolo:💣 Difensori all'arrembaggio, la TOP 5 europea: 2 in Serie A, 1° posto 🤩

Anche in questo caso un esterno di centrocampo che può giocare anche da terzino: Leonardo Spinazzola con 7.13 progressive carry ogni 90 minuti supera anche Frimpong in questa classifica. L’esterno della Roma perà ha giocato il 30% in meno di Frimpong e quindi in termini d’impatto totale il loro apporto è su due livelli diversi.

Il dato di Spinazzola resta comunque impressionante sui 90 minuti, superando Sterling, Coman e Rodrygo in questa classifica che, comunque, hanno anche meno spazio a loro disposizione per eseguire un progressive carry di 9 metri vista la loro posizione in campo.


RAOUL BELLANOVA

Immagine dell'articolo:💣 Difensori all'arrembaggio, la TOP 5 europea: 2 in Serie A, 1° posto 🤩

Se a Bellanova viene contestata la capacità di crossare e incidere nella parte finale di campo, è invece indiscussa la sua abilità nell’arrivare sul fondo o nella trequarti avversaria: i 4.77 progressive carry a partita lo dimostrano, numero che stride con il solo assist messo a referto.

Le due partite in cui Bellanova ha corso di più palla al piede sono quelle contro Inter (10 PG) e Juventus (7 PG) nonostante il Toro abbia perso rispettivamente 3-0 e 2-0. In entrambe le gare però Bellanova è stato un fattore, assicurando la spinta sulla fascia.


ALPHONSO DAVIES

Immagine dell'articolo:💣 Difensori all'arrembaggio, la TOP 5 europea: 2 in Serie A, 1° posto 🤩

Ai piedi del podio si posiziona Alphonso Davies: 11 partite in Bundesliga, 3 assist e 5.21 progressive carry ogni 90 minuti. È interessante notare che Davies serve ai suoi compagni e riceve da questi ultimi lo stesso numero di palloni progressivi: 5.63 a partita.

Questo dato evidenzia come Davies sia una risorsa non solo nell’attaccare la profondità palla al piede ma riesca altrettanto efficacemente ad associarsi con i compagni in transizione offensiva. Non a caso nella gara con più progressive carry della stagione (10) contro il Werder Brema, Alphonso Davies ha fornito anche due assist.


ALEJANDRO BALDE

Immagine dell'articolo:💣 Difensori all'arrembaggio, la TOP 5 europea: 2 in Serie A, 1° posto 🤩

Al 5° posto si trova Alejandro Balde del Barcellona: il classe 2003 totalizza 4.63 progressive carry ogni 90 minuti e rappresenta un pericolo costante sulla fascia sinistra del Barcellona. Anche per lui, come per Bellanova, un solo assist in campionato.

Alejandro Baldé però ha totalizzato più passaggi progressivi riusciti rispetto ai due giocatori italiani in classifica, a dimostrazione di una precisione maggiore con i piedi e un’inclinazione migliore al gioco di squadra, dettata anche dagli schemi di Xavi.

La sfida in cui Balde è stato più decisivo con la palla al piede è quella con il Porto di ottobre: almeno 90 metri di corsa palla al piede terminati nella metà campo avversaria.