
OneFootball
Diego D'Avanzo·18 aprile 2023
🎥 Diego "parla" dal passato: 35 anni fa il video per Napoli-Milan di oggi

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·18 aprile 2023
Maradona è sempre stato profeta: in patria, lontano da casa, in campo, pure dietro i microfoni. E alcune sue parole ritornano oggi a distanza di 35 anni, nel giorno di Napoli-Milan: “Come hanno fatto a San Siro dobbiamo fare pure noi qui”. Settimana scorsa San Siro ha lanciato il sasso, e la mano era ben visibile.
Diego invece parlava il 30 aprile 1988 prima di un Napoli-Milan che valeva lo Scudetto: Maradona-Careca contro il Milan di Sacchi e dei 2 olandesi (Rijkaard era ancora da venire). “Non voglio vedere una sola una bandiera del Milan”, “deve essere tutto azzurro”. Questo serviva al San Paolo e servirà oggi al Maradona.
L’unico auspicio da evitare a Napoli è che il passato si ripeta. Le parole di Maradona non servirono: 3-2 per i rossoneri, Gullit ruggisce (non a caso, chiamato “Simba” da Gianni Brera) ma non segna. Lo fa 2 volte Virdis e una Van Basten, entrato solo nel 2° tempo. Il Milan di Sacchi si avvia a vincere il 1° Scudetto dell’era Berlusconi.
Quest’anno è diverso: il campionato è in tasca, non c’è scaramanzia che tenga e l’unico malocchio è stato il silenzio del Maradona in quel 4-0. Lo stadio sta sera invece sosterrà la squadra, anche senza la coreografia della Curva B: sono mancati i tempi tecnici per l’autorizzazione del Gruppo Operativo di Sicurezza.
Il Napoli avrebbe voluto contribuire, ci hanno pensato troppo tardi. Senza immagini toccherà alla voce: “The Champiooons”, decibel incalcolabili (e se ci sarà un numero servirà a poco) per il Napoli-Milan più importante degli ultimi 35 anni.
Per dovere di cronaca: “Al cimitero devono morire” chiudeva Diego, negli anni ’80 si parlava anche così. Nel 2023 si gioca “solo” a calcio, e sarebbe difficile chiedere di più.