Damascelli sulla Serie A: «Campionato equilibrato? Una soluzione comoda. L’Inter deve sciogliere dubbi psicologici» | OneFootball

Damascelli sulla Serie A: «Campionato equilibrato? Una soluzione comoda. L’Inter deve sciogliere dubbi psicologici» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·24 agosto 2025

Damascelli sulla Serie A: «Campionato equilibrato? Una soluzione comoda. L’Inter deve sciogliere dubbi psicologici»

Immagine dell'articolo:Damascelli sulla Serie A: «Campionato equilibrato? Una soluzione comoda. L’Inter deve sciogliere dubbi psicologici»

Damascelli sulla Serie A: tra Napoli campione, Juventus di Tudor e Inter di Chivu, ecco i nodi da risolvere nella nuova Serie A

Con la Serie A 2025/26 pronta a ripartire, il giornalista Tony Damascelli ha offerto sulle colonne de Il Giornale la sua analisi sullo stato delle big italiane, soffermandosi in particolare su Inter, Napoli, Juventus e Milan.

Secondo Damascelli, parlare di campionato equilibrato è «una soluzione comoda per non impegnarsi in un pronostico». La sua riflessione parte da una certezza: «C’è una squadra scudettata che si è rinforzata e un’altra che arriva da una finale di Champions League. D’accordo, il Napoli ha perso Lukaku e l’Inter ha perso le vitamine a Monaco di Baviera, ma a qualcosa si deve pur credere».


OneFootball Video


Inter, il dopo Inzaghi e l’era Chivu

Il focus si concentra poi sull’Inter, reduce da una stagione terminata con l’amara eliminazione in Champions e con l’addio di Simone Inzaghi. Ora tocca a Cristian Chivu, che dovrà gestire un gruppo forte ma segnato psicologicamente. «L’Inter del dopo Inzaghi e del prima Chivu deve sciogliere dubbi psicologici relativi alla batosta europea e allo stato di salute dei suoi uomini migliori», ha sottolineato Damascelli.

Un passaggio chiave che mette in evidenza il delicato equilibrio su cui si gioca la stagione nerazzurra: mantenere alto il livello competitivo, ma allo stesso tempo ritrovare serenità e fiducia dopo i rovesci degli ultimi mesi.

Juventus, Napoli e Milan: i temi

Per quanto riguarda la Juventus, l’analisi è altrettanto diretta: «Era un punto interrogativo, ora è come una frase con i puntini di sospensione. Tudor spera diventi un punto esclamativo, ma i pesi contabili hanno frenato la società». Secondo Damascelli, molto dipenderà dalle scelte di John Elkann, chiamato a sistemare anche la governance bianconera nei prossimi mesi.

Sul fronte Napoli, l’editorialista ricorda come lo scorso anno gli azzurri iniziarono con una pesante sconfitta a Verona prima di conquistare lo scudetto: un monito da non sottovalutare. Il Milan, invece, resta una squadra in cerca di continuità, con l’obiettivo di ripetere l’impresa del Napoli campione.

Infine, la curiosità su Roma e Lazio: Gasperini e Sarri rappresentano, secondo Damascelli, elementi di grande interesse in un campionato che si preannuncia incerto ma ricco di intrecci tecnici e psicologici.

Visualizza l' imprint del creator