PianetaChampions
·10 febbraio 2025
🔴 Dal mano di Gatti al mancato rigore su Sanabria: Pairetto e Feliciani verso un turno di stop
![Immagine dell'articolo:🔴 Dal mano di Gatti al mancato rigore su Sanabria: Pairetto e Feliciani verso un turno di stop](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fpianetachampions.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2024%2F10%2Fbologna-v-udinese-serie-a-2.jpg)
In partnership with
Yahoo sportsPianetaChampions
·10 febbraio 2025
La Gazzetta dello Sport si è soffermata sul complicatissimo weekend – l’ennesimo in stagione – vissuto dalla classe arbitrale, con particolare riferimento a Luca Pairetto in Empoli-Milan ed Ermanno Feliciani in Torino-Genoa.
Pairetto stop per un turno. Feliciani uguale. Ma è stato più il secondo del primo a non convincere il mondo arbitrale, come confermato anche ieri sera a Dazn da Di Liberatore della Can: quella trattenuta su Sanabria che avranno visto anche dalla luna, e che l’arbitro di Torino-Genoa ha ritenuto non punibile, andava sanzionata sul campo. In alternativa, doveva intervenire il “Pronto Soccorso” Di Paolo alla Var: valutazione errata, perché non è stato tenuto conto che Sanabria sarebbe potuto arrivare sul pallone se non fosse stato ancorato da Sabelli. Doppio deragliamento. E l’arbitro di Torino-Genoa (Feliciani), così come chi ha diretto (Pairetto appunto) Empoli-Milan (scelta giusta su Tomori però il guardalinee non ha visto il fuorigioco di Colombo, Var impossibilitato a intervenire, ma sul resto troppa confusione e troppe sviste), probabilmente osserveranno il prossimo turno di A dalla panchina. Scelta che in fin dei conti diventa coerente con un sabato di mareggiata che ha riaperto lo tsunami delle polemiche. Se già non ce ne fossero state, visti il “mano” di Gatti (casuale, dentro un duello: non da rigore per i capi degli arbitri ma che rilancia la polemica su quali sono i tocchi di mano da punire e quali no) o il contatto Pavlovic-Thuram che gli stessi vertici hanno ritenuto fortuito e “troppo poco”. La difformità nella punibilità sta disorientando. Ma ora comincia la fase calda del campionato: sbagliare non si può più. “Non assegnare il calcio di rigore per la trattenuta a Torino su Sanabria – ha detto ieri sera a Open Var su Dazn Elenito Di Liberatore – dobbiamo ammettere che è un errore, sia sul campo sia in sala Var. Avremmo preferito che la decisione fosse stata differente”. Ammesso anche l’errore di Pairetto a Empoli per il fallo di Cacace su Walker che meritava il giallo. “Ma giusta la decisione del Var di non dare rosso”, ha detto Di Liberatore. Che invece assolve Abisso sul campo e Guida alla Var per il fallo di mani di Gatti in Como-Juve: “Tocco non punibile, giusto non assegnare rigore. Gatti contende lo spazio, in questa contesa tocca la palla con la mano in maniera fortuita”.