
OneFootball
Francesco Porzio·16 febbraio 2020
🎥 Dal 5 maggio al 2010: quando Lazio-Inter decide lo Scudetto

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Francesco Porzio·16 febbraio 2020
Inter-Lazio è sempre stata una partita decisiva negli ultimi anni, per motivi differenti. Basti pensare a quella famosa del maggio 2018, quella della rimonta, di De Vrij e sopratutto di Matias Vecino.
Ma negli anni la sfida tra i biancocelesti e i nerazzurri per diverse volte voleva dire Scudetto. Nonostante un gemellaggio, solido, come quello tra le tifoserie. Questo però non ha mai alterato il valore e l’importanza delle partite.
Come il 5 maggio 2002, quando all’Olimpico di Roma la vittoria della Lazio consegnò lo Scudetto alla Juventus nella quale giocava un certo Antonio Conte. Un 4-2 entrato nella storia, insieme al pianto a bordocampo di Ronaldo, il fenomeno, che proprio su quel campo due anni prima si ruppe il crociato per la seconda volta.
Passano gli anni, e si arriva al 2010. Quando l’Olimpico di Roma si trasforma in San Siro, nel vero senso della parola. Perchè tutti i tifosi della Lazio tifano Inter, e finisce 0-2 per la squadra di Mourinho. Il motivo è semplice: di fatto con questa vittoria i nerazzurri si assicurano il primo posto in campionato ai danni della Roma, superata pochi giorni prima in classifica dopo la sconfitta casalinga contro la Sampdoria.
E così si arriva ad oggi, passando per la sfida del 2018. Quella di questa sera potrebbe essere una sfida Scudetto. Potrebbe essere, come diceva Luciano Spalletti, ma noi oggi non lo sappiamo ancora.