Da Torregrossa a Valoti fino a Nasti: i possibili affari del calciomercato di Serie B | OneFootball

Da Torregrossa a Valoti fino a Nasti: i possibili affari del calciomercato di Serie B | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·26 giugno 2024

Da Torregrossa a Valoti fino a Nasti: i possibili affari del calciomercato di Serie B

Immagine dell'articolo:Da Torregrossa a Valoti fino a Nasti: i possibili affari del calciomercato di Serie B

Con la stagione 2023-2024 andata in archivio, per i club di Serie B è già tempo di calciomercato. Un mercato da non poter fallire vista la solita alta competitività che si prospetta anche nel prossimo campionato con squadre importanti, big che non possono fallire e compagini ambiziose. I primi movimenti di calciomercato tra voci e trattative più concrete si sono già registrati e di seguito le voci di mercato più recenti riguardanti la Serie B.

LEGGI ANCHE

Immagine dell'articolo:Da Torregrossa a Valoti fino a Nasti: i possibili affari del calciomercato di Serie B

Indossa la tua passione con PSB! Sfrutta il nostro codice sconto su un intero catalogo di prodotti sulla tua squadra del cuore

Calciomercato Serie B

La Reggiana di William Viali vuole rinforzare il reparto offensivo. Secondo quanto riporta Gianluca Di Marzio, la nuova idea si chiama Marco Nasti di proprietà del Milan. Dopo le esperienze in B con le maglie di Cosenza e Bari, in cui ha totalizzato 60 presenze e 10 gol, Marco Nasti potrebbe ritornare in cadetteria. Questa volta la prossima tappa potrebbe essere Reggio Emilia. Infatti, la Reggiana nei prossimi giorni probabilmente avvierà i contatti per cercare di chiudere la trattativa con l’attaccante classe 2003. Il club granata ha individuato l’identikit per rinforzare il pacchetto attaccanti della prossima stagione. Si attendono conferme ma l’interesse c’è.


OneFootball Video


La Salernitana vuole dimenticare immediatamente la retrocessione allestendo una squadra pronta a puntare alla promozione in Serie A. Insomma, l’obiettivo sembra chiaro e la conferma arriva dal mercato. Secondo quanto riporta Gianluca Di Marzio, è vicino il ritorno di Massimo Coda, rientrato al Genoa, dopo il prestito alla Cremonese. In maglia granata il bomber di Cava de’ Tirreni ha disputato due stagioni (2015/2016 e 2016/2017) totalizzando 85 presenze e 33 gol.

Il Palermo si sta concentrando in ottica mercato per allestire una squadra competitiva sotto tutti gli aspetti. Il direttore sportivo Morgan De Sanctis e il tecnico Alessio Dionisi sono in continuo contatto per fare delle scelte su chi puntare in vista della prossima stagione. Un nodo da sciogliere, come riporta Il Giornale di Sicilia, riguarda il futuro di Claudio Gomes tutto ancora da decifrare. Il rapporto tra il calciatore e il club rosanero è sempre stato idilliaco, ma le recenti dichiarazioni dell’agente hanno aperto a scenari diversi da quelli che si poteva immaginare fino a qualche mese fa. Tra i possibile effetti c’è proprio l’addio con il francese pronto a mettersi in mostra in massima serie italiana o estera. Infatti, a quanto pare non mancano gli estimatori in giro per l’Europa verso di lui. Saranno i prossimi giorni a chiarire le idee di entrambi le parti: calciatore, entourage e Palermo. Anche perché dovrà essere valutato anche dal nuovo tecnico rosanero, valutazione decisiva per il futuro del classe 2000.

La Juve Stabia, nelle ultime ore, sta lavorando per cercare un portiere. Secondo quanto riporta Il Corriere dello Sport, il club campano e il suo direttore sportivo Matteo Lovisa avrebbe individuato il profilo giusto per consegnargli le chiavi della porta gialloblu. Si tratta di Samuel Perisan dell’Empoli.

La Reggiana cerca i giusti rinforzi da consegnare al nuovo tecnico William Viali. Secondo quanto riporta Il Corriere dello Sport, il club granata bussa alla porta della Fiorentina per avere tre prestiti. Dopo il prestito di Alessandro Bianco dello scorso anno, gli emiliani stanno tenendo aperti i dialoghi con i viola per proseguire il rapporto e avere qualche altro giovane in prestito per la prossima Serie B, sfruttando anche il fatto che Roberto Goretti, ex direttore sportivo proprio della Reggiana, adesso opera a Firenze. Sul taccuino ci sono tre nomi che interessano ai granata. Da Lorenzo Amatucci, passando per Edoardo Pierozzi reduce dalla promozione in B con il Cesena, a Lorenzo Lucchesi. Mentre gli altri due hanno indossato nella passata stagione la maglia della Ternana. Si attendono novità nei prossimi giorni.

La Salernitana continua a lavorare in vista della prossima stagione. Gli occhi del club granata sono puntati sia sul mercato in entrata che in quello delle uscite. Secondo quanto riporta Il Mattino, il terzino sinistro croato Domagoj Bradaric è sempre più vicino a sposare il progetto dell’Udinese, e quindi di rimanere in A. Serve, dunque, il piano B per ricoprire la casella eventualmente vuota del binario di sinistra. La Salernitana non vuole farsi prendere impreparata e ha già individuato il sostituto. Si tratta di Alessandro Tripaldelli della Spal. Profilo che piace e probabilmente nei prossimi giorni si avvieranno i contatti per cercare di far scattare il semaforo verde nella trattativa. Qualora dovesse concretizzarsi l’affare per il laterale sinistro sarebbe un ritorno in B dopo le 44 presenze con le maglie di Crotone (sua prima esperienza in B con soli tre presenze nella stagione 2018/2019) e Spal, l’ultima un’anno fa.

Andrea Giorgini, difensore del Südtirol, ha più di una contendente in Serie B. Secondo quanto raccolto da TMW, non ci sarebbe solo il Palermo sulle tracce del classe 2002. Anche il Bari di Moreno Longo si sarebbe messo in lista per Giorgini: tra i rosanero e i biancorossi potrebbe scatenarsi una vera e propria sfida di mercato.

Domenica era stato visto a Brescia Ernesto Torregrossa. La motivazione si direbbe lungi dall’essere legata a questioni di mercato, visto che l’occasione della sua presenza in città era legato al matrimonio di Dimitri Bisoli, ma ai tifosi delle Rondinelle non mancano le ragioni per sognare il ritorno del attaccante classe ’87. Riporta bresciaingol.com che al termine della cerimonia il giocatore del Pisa è stato visto scambiare chiacchiere con mister Maran e con alcuni ex compagni di squadra, i quali si sono detti favorevoli all’eventualità per cui dovesse ricominciare a vestire la maglia della Leonessa. Intanto nelle scorse giornate sono stati registrati i primi contatti tra l’entourage del giocatore e la società lombarda: l’affare sembra poter concretizzarsi visto che il legame che c’è tra la punta e l’ambiente dei biancazzurri. Nei prossimi giorni si avranno novità in merito alla trattativa.

Non è una novità: Nicola Murru non rinnoverà il contratto con la Sampdoria e dal 30 giugno sarà svincolato. Riporta cuoregrigiorosso.com che il laterale è fortemente gradito a Cremona sia per la sua esperienza tra Serie A e Serie B, sia per la sua versatilità: l’ex Torino, infatti, è perfettamente adattabile a un 3-5-2, potendo giocare da braccetto in una difesa a tre, o da esterno di sinistra della linea di centrocampo a cinque.

Stando a quanto raccolto da Gianluca Di Marzio, l’Avellino si sarebbe messo in mezzo alle trattative tra il Cittadella e la Juve Stabia per il cartellino di Andrea Magrassi. L’attaccante non farà più parte dell’organico di mister Gorini e, dopo una stagione con 3 gol in 30 presenze, è in cerca di riscatto; probabile, comunque, che ciò avvenga in cadetteria.

Come raccolto da Gianluca Di Marzio, la Cremonese sta mettendo gli occhi su due giocatori del Monza in uscita. Il primo nome è quello di Mattia Valoti, reduce da un’annata al Pisa in cui ha messo a segno 10 reti in 33 gare. Per l’ex SPAL e Verona bisogna superare la concorrenza proprio dei nerazzurri che vorrebbero riportarlo all’ombra della Torre pendente. Si punta poi al ritorno in grigiorosso di Valentin Antov, che a Cremona ha giocato nell’ultima stagione diventando un perno della difesa di Stroppa. Per il bulgaro, tuttavia, non mancano pretendenti dall’estero, tra tutte AJ Auxerre e Amburgo.

Sono giorni intensi quelli che sta vivendo il ds del Brescia Renzo Castagnini alla prese con la ricerca di un attaccante per la prossima stagione. Tra i tanti profili analizzati, secondo quando riportato dal Giornale di Brescia, sembra concretizzarsi la pista che porta a Marco Olivieri, attaccante classe 1999, profilo noto agli ambienti della cadetteria. Attualmente tesserato con la Juventus Next Gen, Olivieri ha irrobustito nella scorsa stagione la file della neopromossa Venezia, segnando la rete decisiva per la vittoria, nel match di ritorno, contro il Pisa. Nonostante la giovane età, nella sua carriera ha vestito le prestigiose maglie di Lecce, ventuno presenze in Serie B, e Perugia, con cui ha realizzato sette gol, sempre nel campionato cadetto.

Il Bari si proietta sul calciomercato per rinforzare la propria rosa in vista della prossima stagione. Stando a quanto riferito da Telebari.it, a dirigenza biancorossa starebbe discutendo a più riprese con la Fiorentina, non solo per il centrocampista Bianco, ma anche per Filippo Distefano, duttile attaccante che nell’ultima stagione ha vestito la maglia della Ternana siglando 7 reti in 35 presenze. Così come per il regista, anche per il classe 2003 bisognerà aspettare le decisioni del club viola, col tecnico Palladino che vorrebbe valutare tutti i componenti della rosa.

Visualizza l' imprint del creator