Da Micai a Donnarumma fino ad Aramu: le trattative più importanti del calciomercato di Serie B | OneFootball

Da Micai a Donnarumma fino ad Aramu: le trattative più importanti del calciomercato di Serie B | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·24 giugno 2024

Da Micai a Donnarumma fino ad Aramu: le trattative più importanti del calciomercato di Serie B

Immagine dell'articolo:Da Micai a Donnarumma fino ad Aramu: le trattative più importanti del calciomercato di Serie B

Con la stagione 2023-2024 andata in archivio, per i club di Serie B è già tempo di calciomercato. Un mercato da non poter fallire vista la solita alta competitività che si prospetta anche nel prossimo campionato con squadre importanti, big che non possono fallire e compagini ambiziose. I primi movimenti di calciomercato tra voci e trattative più concrete si sono già registrati e di seguito le voci di mercato più recenti riguardanti la Serie B.

LEGGI ANCHE

Immagine dell'articolo:Da Micai a Donnarumma fino ad Aramu: le trattative più importanti del calciomercato di Serie B

Indossa la tua passione con PSB! Sfrutta il nostro codice sconto su un intero catalogo di prodotti sulla tua squadra del cuore

Calciomercato Serie B

Il Sassuolo vuole costruire una rosa ben preparata per il campionato di Serie B e il calciomercato neroverde si prospetta molto movimentato, sia sul fronte delle cessioni che quello delle entrate. Secondo quanto riportato da Repubblica e sassuolonews.net, il club emiliano starebbe pensando a Mattia Aramu, tornato al Genoa dopo il prestito, con poco successo, al Bari. Tuttavia la concorrenza è molta folta, infatti, oltre a Mantova e Palermo, si sarebbero registrati gli interessi anche di Hellas Verona e Salernitana.


OneFootball Video


Il Cosenza è vicino a chiudere per Christian Kouan a parametro zero. Infatti, come riporta tifocosenza.it, l’arrivo del centrocampista classe 1999 è ai dettagli, con il duo Ursino-Delvecchio che ha premuto il piede sull’acceleratore nelle ultime ore. Decisivo è stato probabilmente Massimiliano Alvini, che lo ha allenato nella stagione 2021-2022 al Perugia, squadra che l’ivoriano ha appena lasciato data la scadenza del contratto. Il tecnico ex Spezia lo avrebbe inserito nella propria lista dei preferiti.

Ritorno in vista in casa Sampdoria? I blucerchiati infatti, secondo quanto riporta calciomercato.com, faranno un tentativo per riportare alla corte di Andrea Pirlo il centrocampista Ebrima Darboe. Il classe 2001 era arrivato a gennaio in prestito dalla Roma, rendendosi protagonista di un’ottima seconda parte di stagione. Sul calciatore ci sarebbero le attenzioni di club di Serie A ma la società doriana vorrebbe fare un tentativo per il suo ritorno.

In casa Spezia si preannuncia un calciomercato movimentato. I liguri, dopo la conferma di Luca D’Angelo sulla panchina, stanno iniziando a programmare la prossima stagione, l’obiettivo sarà quello di tornare subito protagonisti per cercare di conquistare il ritorno in Serie A al secondo tentativo. Nel frattempo, come riporta Il Secolo XIX, le prime manovre in entrata potrebbero riguardare la porta. Con l’addio di Joroen Zoet ormai sempre più vicino, i bianconeri si stanno guardando attorno per cercare un sostituto all’altezza dell’estremo difensore olandese. Secondo quanto riporta il quotidiano, oltre ad Andrea Fulignati e Anthony Iannarilli, tra i profili più apprezzati ci sarebbero anche Adrian Semper ( fresco di promozione con il Como) e due profili giovani come Samuel Pizzignacco e Filip Stankovic.

La Salernitana è al lavoro per rinforzare la squadra dopo la retrocessione in B. I granata, in simbiosi con Mister Sottil, studiano i prossimi colpi. In particolare nel mirino sarebbe finito Scognamillo, difensore classe ’94 del Catanzaro. Lo riporta Il Mattino.

Il Cesena, appena promosso in B, studia i prossimi colpi da regalare a Mister Mignani. Secondo quanto riporta il Corriere dello Sport, i romagnoli guardano in casa Cosenza: piace, infatti, il classe ’99 Michael Venturi.

Il Modena punta a rinforzare il reparto arretrato e – secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport – attende il sì definitivo di Mattia Caldara. Il difensore, appena svincolatosi dal Milan, ha recuperato dai tanti infortuni ed è pronto per ricominciare con una nuova avventura.

Alfredo Donnarumma, dopo la stagione appena trascorsa al Catanzaro, ha fatto rientro alla Ternana, proprietaria del cartellino, ma le ipotesi di permanenza sono molto ridotte. Nuova partenza in vista dunque. Su di lui si è fatta avanti la Salernitana, come riporta Il Mattino.

Il Bari cerca un nuovo numero uno, con Pissardo che verrà relegato al ruolo di secondo dopo l’exploit nel finale di stagione. Per il ruolo da titolare c’è da evidenziare – come riporta pianetabari.com – che il club biancorosso non farà differenza tra Under o Over. L’aspetto dirimente sarà la bravura e la personalità nel ruolo, a differenza dell’età. Piace e non poco al direttore Magalini Fulignati, portato da svincolato al Catanzaro e ora valutato quasi 2 milioni di euro. Un tentativo potrebbe essere fatto, sebbene Palermo e Cremonese stiano da tempo lavorando sul numero uno dei giallorossi. Altro nome chiacchierato è quello di Pigliacelli, sondato negli scorsi giorni e che proprio il Palermo pare aver offerto come contropartita tecnica al Catanzaro per Fulignati. Nelle ultime ore è spuntata anche la candidatura di Alessandro Micai. L’ex biancorosso, ora al Cosenza, secondo il Nuovo Quotidiano di Puglia sarebbe stato proposto. Importante sottolineare come Micai sarebbe da considerare giocatore bandiera e pertanto non occuperebbe posti in lista.

Quest’anno l’obiettivo di Serie A è sfumato nella finale di ritorno dei playoff con il Venezia, ma anche nella prossima stagione la Cremonese vuole inseguire questo sogno. Infatti, i grigiorossi sono al lavoro per costruire una rosa pronta e competitiva e un giocatore molto attenzionato è Mattia Felici della Feralpisalò. Secondo quanto riporta l’esperto di calciomercato Gianluca Di Marzio, la Cremonese vorrebbe stringere per Felici. Sul giocatore si sarebbe però manifestato l’interesse concreto anche di Venezia e Parma, in Serie A, e del Sassuolo, in cadetteria. Al calciatore pensa anche il Modena.

Tommaso Barbieri ha convinto proprio tutti in questa stagione con la maglia del Pisa, tanto da venire riscattato a 2,5 milioni di euro dal club nerazzurro e contro-riscattato dalla Juventus a 3,1 milioni. Il terzino classe 2002 è dunque di proprietà dei bianconeri al momento. Su di lui ci sarebbe però l’interesse di alcune squadre, tra le quali il Palermo, e si sarebbe scatenato il mercato. Infatti, secondo quanto riportano il Corriere dello Sport e forzapalermo.it, la società rosanero vorrebbe rinforzare il reparto difensivo di Dionisi proprio con Barbieri. Tuttavia portarlo in Sicilia sembrerebbe essere un lavoro arduo, data la folta concorrenza. Inoltre difficilmente la Juventus lo cederà a titolo definitivo.

L’addio di Pinamonti al Sassuolo è praticamente certo: l’attaccante è cercato da varie squadre di Serie A. Come riporta il Corriere dello Sport le opzioni per sostituirlo, al momento sono tre: da Matteo Brunori che può lasciare il Palermo, passando per Massimo Coda rientrato al Genoa dopo l’esperienza in prestito alla Cremonese, fino ad arrivare a Gennaro Tutino, riscattato nei giorni scorsi dal Cosenza. Sulle uscite, invece, Matheus Henrique è oramai da considerarsi un calciatore del Cruzeiro, mentre per Gian Marco Ferrari, Kristian Thorstvedt e Martin Erlic il futuro dovrebbe essere in Serie A. Lo riporta TMW

Nelle scorse ore Magalini – secondo quanto riporta pianetabari.com – ha richiesto due promettenti giovani, tra i migliori per rendimento dello scorso campionato: Raimondo, attaccante classe 2004, che con la Ternana ha messo a segno 9 gol in 38 presenze; Bianco, classe 2002 di ruolo centrocampista, 2 gol in 34 presenze con la Reggiana. La risposta, per entrambi, è stata un cordiale «no, grazie», visto che la volontà di chi li assiste è quella di farli continuare il percorso di crescita nei rispettivi club di appartenenza, rispettivamente Bologna e Fiorentina. Dopo la preparazione estiva se ne potrà riparlare, ma per il momento Magalini ha trovato semaforo rosso.

Visualizza l' imprint del creator