Da Di Maria a Joao Mario: gli stipendi del Benfica 2023/24 | OneFootball

Da Di Maria a Joao Mario: gli stipendi del Benfica 2023/24 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·3 ottobre 2023

Da Di Maria a Joao Mario: gli stipendi del Benfica 2023/24

Immagine dell'articolo:Da Di Maria a Joao Mario: gli stipendi del Benfica 2023/24

Benfica stipendi 2023 2024 – Fra le sorprese della scorsa Champions League va inserita di diritto il Benfica. I portoghesi sono arrivati fino ai quarti di finale, perdendo l’andata in casa contro l’Inter e pareggiando a San Siro. Ma nella fase a gironi hanno sorpreso tutti classificandosi primi in raggruppamento che includeva Paris Sanit-Germain e Juventus, oltre agli israeliani del Maccabi Haifa.

Anche quest’anno, la squadra di Roger Schmidt si candida a essere protagonista fra i confini nazionali, specialmente con il ritorno di Angel Di Maria che, una volta scaduto l’accordo annuale con la Juventus, è tornato nella squadra che lo ha lanciato nel calcio europeo e che gli ha permesso prima di raggiungere l’apice con il Real Madrid e poi con il PSG, senza dimentica i trofei vinti con l’Argentina, l’ultimo, e più importante, è il Mondiale in Qatar del dicembre 2022.


OneFootball Video


Proprio il ritorno del Fideo permette alle aquile portoghesi di guardare con ottimismo alla nuova stagione, con l’obiettivo di ripetersi in patria, dove è già arrivata la Supercoppa portoghese grazie al 2-0 contro il Porto con la gara che è stata aperta dalla marcatura dell’argentino. Ma l’impegno di Champions non può essere messo da parte con i portoghesi vogliosi di compiere un’altra impresa e superare un raggruppamento che li vede impegnati contro Inter, Salisburgo e Real Sociedad.

Il mercato estivo ha portato a Schmidt, oltre a Di Maria, Arthur Cabral dalla Fiorentina, che avrà il difficile compito di non far rimpiangere Gonçalo Ramos, accasatosi al PSG, e Anatolij Trubin, portiere proveniente dallo Shakhtar Donetsk e a lungo inseguito anche dall’Inter nel tentativo di rimpiazzare il partente Onana, volato a Manchester sponda United.

Benfica stipendi 2023 2024 – Di Maria davanti a tutti

Di seguito, l’elenco dei calciatori della rosa dal più al meno pagato sulla base delle stime di Capology (tutte le cifre sono annuali e considerate al netto):

  • Angel Di Maria – 5 milioni di euro;
  • Juan Bernat – 4,56 milioni;
  • Gonçalo Guedes – 2,81 milioni;
  • David Neres – 2,1 milioni;
  • Joao Mario – 2 milioni;
  • Orkun Kokcu – 1,56 milioni;
  • Nicolas Otamendi – 1,31 milioni;
  • Rafa Silva – 1,3 milioni;
  • Fredrik Aursnes – 1 milione;
  • Florentino – 1 milione;
  • Joao Victor – 850 mila;
  • Antonio Silva – 810 mila;
  • Alexander Bah – 800 mila;
  • Petar Musa – 600 mila;
  • Tiago Gouveia – 300 mila;
  • Casper Tengstedt – 280 mila;
  • Morato – 250 mila;
  • Chiquinho – 210 mila;
  • Joao Neves – 120 mila;
  • Samuel Soares – 100 mila.
Visualizza l' imprint del creator