
OneFootball
Giulia Polidoro·29 giugno 2020
🤑 Da CR7 ad Arthur: la Top XI degli acquisti più cari della Juventus

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Giulia Polidoro·29 giugno 2020
Il calciomercato di quest’anno difficilmente ci regalerà acquisti dalle cifre spropositate come quelli degli ultimi anni.
Le squadre, a causa della crisi dovuta al COVID-19, saranno costrette a giocare a ribasso, e a vendere e acquistare giocatori a un costo molto più basso rispetto a quello degli anni passati.
Una situazione che, in Italia, modificherà le abitudini in particolare della Juventus, che negli ultimi anni si era abituata a stanziare cifre molto importanti sul mercato.
Ma sono stati davvero gli ultimi 5 anni quelli in cui la Juve ha speso di più? A rivelarcelo ci pensa questa TopXI di lusso, dove oltre a Ronaldo e de Ligt, compaiono tanti nomi legati al passato.
Lo storico portiere della Juventus e della Nazionale è costato ai bianconeri 52,88 milioni di euro. Una cifra monstre corrisposta al Parma nel 2001, ma completamente ripagata dalle sue prestazioni.
Come Buffon, anche il giocatore francese è approdato dal Parma nel 2001. La Juventus ha investito per lui 36,15 milioni di euro.
De Ligt è stato l’acquisto più chiacchierato dell’estate bianconera. Il difensore classe ’99 è costato alla famiglia Agnelli 85,5 milioni.
Non parliamo del suo approdo a Torino da Bari (15 milioni), ma del ritorno alla casa madre dopo la sua breve esperienza al Milan: i bianconeri lo hanno pagato 35 milioni, ma lo avevano venduto un anno prima a 42.
Federico Bernardeschi è approdato alla Juve dalla Fiorentina nel 2017 per 40 milioni di euro.
Il suo arrivo da Roma nel 2016 è stato piuttosto caro: 32 milioni per portarlo a Torino.
Arrivato in questa sessione di mercato all’interno dello scambio per Miralem Pjanic. Verrà pagato 70 milioni di euro.
Il dirigente della Juventus, Pallone d’Oro nel 2003, è arrivato alla Juve dalla Lazio nel 2001, per una quota pari a 38,7 milioni di euro.
Dybala è arrivato da Palermo nel 2015 per 40 milioni di euro. Un affare, contando che il suo valore di mercato è arrivato fino a 110 milioni (ora 72) nel corso della sua lunga permanenza in bianconero.
Difficile dimenticare il “tradimento” di Higuain nei confronti del Napoli. Nel 2016, per far vestire la maglia bianconera al giocatore argentino è servita la cifra intera della sua clausola rescissoria: 90 milioni di euro.
La punta di diamante della Juventus non ha bisogno di presentazioni. CR7 è arrivato dal Real Madrid nell’estate 2018 per un totale di 117 milioni di euro.