Cucchi pronostica: «Napoli favorito per lo scudetto, Inter, Juve e Milan senza un progetto chiaro» | OneFootball

Cucchi pronostica: «Napoli favorito per lo scudetto, Inter, Juve e Milan senza un progetto chiaro» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·27 luglio 2025

Cucchi pronostica: «Napoli favorito per lo scudetto, Inter, Juve e Milan senza un progetto chiaro»

Immagine dell'articolo:Cucchi pronostica: «Napoli favorito per lo scudetto, Inter, Juve e Milan senza un progetto chiaro»

Cucchi, noto telecronista, esalta la continuità del club azzurro e critica l’instabilità delle big del Nord: «Conte simbolo di programmazione»

Riccardo Cucchi, storica voce del calcio italiano, ha analizzato ai microfoni di Affidabile News la corsa scudetto della stagione 2025/26. Per l’ex radiocronista, non ci sono dubbi su chi parta con i favori del pronostico: «Credo che il Napoli sia davvero la squadra favorita quest’anno e possa dominare la stagione».

Una convinzione che nasce, secondo Cucchi, dalla solidità del progetto azzurro: «La società di De Laurentiis ha un progetto serio e la conferma di Antonio Conte va letta anche in questa direzione: testimonia continuità, programmazione e capacità di progettare e organizzare».


OneFootball Video


Una visione ben distante, invece, da quella che riguarda le altre big tradizionali del nostro calcio. «E questo, secondo me, manca alle altre grandi: penso all’Inter, alla Juventus e al Milan. Il successo del Napoli non è stato un exploit improvviso. Il progetto parte da lontano, da Sarri: quella squadra giocava un calcio meraviglioso. Era evidente che ci fosse una visione».

Per Cucchi, i partenopei stanno cercando di inserirsi stabilmente nel gruppo delle grandi storiche: «De Laurentiis vuole consolidare la leadership, accanto a Juventus, Milan e Inter. Ma ho l’impressione che queste tre non abbiano le idee chiare».

La critica più pesante è proprio sulla mancanza di coerenza nei progetti tecnici: «Non è un caso che ci siano tanti cambi di allenatore. Se si cambia guida tecnica, vuol dire che gli obiettivi non sono stati raggiunti. Ma è anche sintomo di qualcosa di più profondo che non funziona. L’allenatore paga per tutti, ma spesso gli errori stanno più in alto».

Un’analisi lucida, quella di Cucchi, che invita a riflettere sul reale stato di salute delle grandi del nostro calcio.

Visualizza l' imprint del creator