
OneFootball
Emilio Scibona·7 dicembre 2023
📸Crisi Spurs: ko anche col West Ham, il dato sulle rimonte subite è 😱

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Emilio Scibona·7 dicembre 2023
Continua la crisi del Tottenham Hotspur.
Dopo un inizio brillante la squadra guidata da Postecoglou sembra aver perso la trebisonda e nel derby londinese contro il West Ham è arrivata la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite di Premier League, nelle quali è arrivato un solo punto.
Gli “Hammers” hanno espugnato il “New White Hart Lane” per 1-2 rimontando lo svantaggio iniziale. Gli Spurs sono passati in vantaggio al 10′ con Romero che su un corner battuto da Pedro Porrò brucia la difesa e batte Fabianski di testa.
Il Tottenham tiene il pallino del gioco ma nel secondo tempo la storia della partita cambia e il West Ham riesce a ribaltare la partita.
Il pareggio arriva al 53′ in modo rocambolesco. Bowen serve Kudus sulla trequarti, col ghanese che gioca palla filtrante in area: la sfera impatta a mo’ di flipper prima sui piedi di Romero e poi su quelli di Davies, prima di arrivare a Bowen, che da due passi non lascia scampo a Vicario.
Al 74′ la squadra di Moyes completa la rimonta e lo fa con un gol ancora più rocambolesco del primo. Tutto nasce da un retropassaggio sciagurato di Udogie: Vicario esce alla disperata salvando su Bowen ma la palla arriva a Ward-Prowse. Il centrocampista inglese a botta sicura e a porta spalancata centra il palo ma la palla torna di nuovo a lui, che stavolta insacca.
A causa di questa sconfitta il Tottenham resta fermo a 27 punti uscendo dalla zona Champions: un risultato dunque che fa male alla classifica e che in sé racchiude una serie di primati negativi.
Gli Spurs infatti diventano la prima squadra nella storia della Premier a perdere cinque partite consecutive da situazione di vantaggio di 1-0 nonché la prima a farlo per tre volte di fila in match casalinghi.
Inoltre il Tottenham sale in cima alla certamente non esaltante classifica delle squadre che hanno perso più punti da situazione di vantaggio: 16 infatti sono le lunghezze lasciate per strada dagli Spurs in questa stagione.
Insomma non sono certo tempi facili per la squadra londinese: del magic effect di Postecoglou in questo momento non sembra esservi più traccia.