Calcio Femminile Italiano
·26 maggio 2025
Crazy for Football lancia la prima nazionale femminile di calcio a 5 per donne in difficoltà

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·26 maggio 2025
Crazy for Football apre un nuovo capitolo della sua storia. Dopo i trionfi della Nazionale maschile – campione del mondo in carica e vincitrice dell’Europeo 2024 disputato a Roma – prende il via il progetto pilota per la creazione della Nazionale Italiana Femminile Crazy for Football, la prima squadra nazionale di calcio a 5 dedicata a donne in condizioni di marginalità o difficoltà: donne con disagio psichico, rifugiate, vittime di violenza, e in generale in situazioni di vulnerabilità sociale. L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto europeo WIF – WOMAN IN FUTSAL, cofinanziato dalla Commissione Europea tramite Erasmus+ Sport, promosso da ECOS in collaborazione con le Federazioni calcio regionali di Navarra in Spagna e Braganza in Portogallo, con il patrocinio della FIGC – Federazione Italiana Giuoco Calcio e della Reale Federazione Spagnola di Calcio.
Grazie alla collaborazione con FIGC e con il Club Italia, è stata incaricata Cinzia Benvenuti come CT della Squadra, che porterà tutta la sua esperienza maturata in oltre dieci anni nel ruolo di VICE CT della Nazionale maggiore femminile di calcio a 5. Lo staff sarà poi composto da Enrico Scalchi, allenatore dei portieri, Alice Ferrazza, collaboratrice tecnica e Stefano Cappuccini, preparatore atletico. Le selezioni ufficiali si terranno in due città: a Roma, martedì 20 maggio, presso il Circolo Sportivo Villaggio Olimpico in Via degli Olimpionici 71, grazie al sostegno del Comune di Roma- Assessorato Grandi eventi, sport turismo e Moda, e a Bari, mercoledì 28 maggio, presso il Centro Sportivo Di Cagno Abbrescia in Via Onofrio Lattanzio in collaborazione con Il comune di Bari e l’associazione Redentore.
Potranno partecipare donne maggiorenni appassionate di calcio che si trovano, o si siano trovate, in situazioni di disagio psichico o sociale. L’invito è aperto anche a chi ha affrontato e superato esperienze come ansia, depressione o altri disturbi mentali, e desidera raccontare la propria storia attraverso il linguaggio universale dello sport. Le ragazze selezionate indosseranno la maglia ufficiale della Nazionale italiana e rappresenteranno il nostro Paese in un torneo internazionale che si svolgerà in Italia il 10 e 11 ottobre 2025, sfidando la Nazionale spagnola e la Nazionale portoghese in una competizione all’insegna dell’inclusione, della dignità e della rinascita.
“Includere le donne nel progetto Crazy for Football è una scelta non solo sportiva, ma culturale e sanitaria – sottolinea Santo Rullo, psichiatra ideatore del progetto Crazy For Football – le donne vivono forme di disagio spesso più invisibili, più complesse, ma non meno bisognose di ascolto e riscatto. Il calcio può essere un potente veicolo di tutto questo”. “Invitiamo tutte le donne interessate, e chi lavora al loro fianco – conclude Rullo – a diffondere e sostenere questa iniziativa, affinché nessuna resti esclusa da un’opportunità di crescita, riconoscimento e condivisione”.
COMUNICATO STAMPA