CorSport – Napoli, la lista per l’esterno è lunga: da Grealish a Sterling… | OneFootball

CorSport – Napoli, la lista per l’esterno è lunga: da Grealish a Sterling… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·30 luglio 2025

CorSport – Napoli, la lista per l’esterno è lunga: da Grealish a Sterling…

Immagine dell'articolo:CorSport – Napoli, la lista per l’esterno è lunga: da Grealish a Sterling…

CorSport – Napoli, la lista per l’esterno è lunga: da Grealish a Sterling…

Dopo sei colpi, da De Bruyne a Milinkovic-Savic, il mercato del Napoli fa un bel respiro, rifiata e permette al club di riflettere prima delle prossime mosse. A Castel di Sangro nasceranno idee nuove e si muoveranno i prossimi passi verso l’esterno sinistro, quello che poteva essere Ndoye poi andato al Nottingham Forest. Il Napoli guarda con interesse alla Premier League, terra fertile dove l’estate scorsa sono nate le intuizioni Lukaku, Gilmour e, soprattutto, McTominay, l’ultimo Mvp del campionato.

Senza fretta, avendo già completato gran parte del lavoro, il Napoli farà le sue valutazioni prima di scegliere il nuovo attaccante che può andare a completare la batteria degli esterni dopo l’arrivo di Noa Lang dal Psv. Arriverà sicuramente? Non è detto. Sterling e Grealish sono idee che stuzzicano il club ma sono anche piste complesse e in salita per i parametri dell’ingaggio, così resiste un’altra ipotesi, una sorta di strada alternativa, ovvero la permanenza certa di Raspadori, interprete duttile per il quale Conte nutre grande stima e che nel gioco delle coppie può giocare ovunque. Ci saranno valutazioni approfondite sondando tutte le piste e scrutando all’orizzonte quelle che potranno essere le occasioni che arriveranno dal mercato e in modo particolare dal calcio inglese.


OneFootball Video


Jack Grealish, 29 anni, è in uscita dal Manchester City e sui social si mostra in gran forma durante i suoi allenamenti italiani in costiera amalfitana, una simpatica coincidenza nei giorni in cui il suo nome è (da tempo) accostato al club azzurro. Grealish piace, è molto amico di De Bruyne ed è attratto dall’idea di tornare a giocare con Kdb, ma ci sono un po’ di ostacoli, come detto, tra tutti la valutazione che ne fa il City e, soprattutto, l’elevato stipendio. Però Grealish resta in uscita (piace anche a Everton e Aston Villa) e il Napoli resta alla finestra: certe posizioni rigide, col passare del tempo, possono anche ammorbidirsi.

Sempre in Premier League, in questa vetrina virtuale di campioni in uscita, è impossibile non notare il talento di Raheem Sterling, 30 anni, un’annata poco felice in prestito all’Arsenal e una valigia di nuovo pronta. Il Chelsea lo cede, i contatti sono avviati da un po’ di giorni, ma Sterling ha uno stipendio alto, eccessivo, e su di lui c’è anche il Fulham. Guadagna 16 milioni a stagione e a queste cifre, ovviamente, è impossibile per chiunque sedersi a trattare. Servirà, nel caso, il contributo dei Blues. Sterling e Grealish, ma non solo. La lista è lunga e le idee non hanno confini. Non viene depennato il nome di Federico Chiesa, in uscita dal Liverpool, mentre resta freddo quello di Alejandro Garnacho che lascerà lo United. A gennaio l’intesa mancata tra le parti è diventata poi prolungato silenzio. Il mercato, però, è imprevedibile.

Carlo Gioia

Visualizza l' imprint del creator