Coriaceo ma poco concreto in area, l'AS Monaco cede in “zona Cesarini” contro il Lilla | OneFootball

Coriaceo ma poco concreto in area, l'AS Monaco cede in “zona Cesarini” contro il Lilla | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AS Monaco

AS Monaco

·26 agosto 2025

Coriaceo ma poco concreto in area, l'AS Monaco cede in “zona Cesarini” contro il Lilla

Immagine dell'articolo:Coriaceo ma poco concreto in area, l'AS Monaco cede in “zona Cesarini” contro il Lilla

Beffati all'inizio dei minuti di recupero da una prodezza di Olivier Giroud, i biancorossi cedono allo Stade Pierre Mauroy contro i “Dogues” con un solo gol di scarto (1-0).

Ai monegaschi è mancata solo la concretezza nelle conclusioni in porta, venendo poi beffati nel finale di match sul campo del Lilla. Complessivamente più intraprendenti nel primo tempo, i biancorossi allo Stade Pierre Mauroy hanno incassato il gol decisivo all’inizio dei minuti di recupero per mano di Olivier Giroud (1-0). Resoconto. ✍️


OneFootball Video


Immagine dell'articolo:Coriaceo ma poco concreto in area, l'AS Monaco cede in “zona Cesarini” contro il Lilla

Facciamo qualche passo indietro 📅

Dopo aver iniziato alla grande con una vittoria contro il Le Havre (3-1), i giocatori dell’AS Monaco vogliono fare il bis in casa del Lilla, rivale diretto per il podio. Una sfida da affrontare con la massima concretezza, per cogliere una vittoria nella prima trasferta della stagione, come è successo in quattro delle ultime cinque stagioni (1-0 a Metz nel 2020, 2-1 a Strasburgo nel 2022, 4-2 a Clermont nel 2023, 2-0 a Lione nel 2024).

Il Lilla è una delle migliori squadre in casa, credo sia seconda solo al PSG. Abbiamo perso due volte in casa loro, sono stati superiori. Ora vogliamo invertire questo trend, sappiamo di affrontare un top club, che ha ceduto alcuni giocatori ma ha ingaggiato Olivier Giroud, un fuoriclasse e un giocatore fantastico.

Adi HütterIl suo commento in conferenza stampa pre-partita

La formazione 👥

All’inizio di questa seconda giornata, Adi Hütter punta sulla continuità e schiera la stessa formazione della settimana scorsa, con un’unica eccezione: Folarin Balogun parte titolare in attacco. Per il resto, Eric Dier e Christian Mawissa sono al centro della difesa, affiancati sulle fasce da Caio Henrique e Jordan Teze. Lamine Camara e Denis Zakaria occupano il centrocampo, a supporto del trio Akliouche – Minamino – Golovin. Primo match in trasferta per Lukáš Hradecký a difesa della porta monegasca.

Immagine dell'articolo:Coriaceo ma poco concreto in area, l'AS Monaco cede in “zona Cesarini” contro il Lilla

Analisi della partita 🎞

Con la presenza sugli spalti di quasi 800 supporter monegaschi, l’AS Monaco prende il sopravvento e crea le prime occasioni, ma il tiro di controbalzo di Maghnes Akliouche non impensierisce Berke Özer (9′), mentre il colpo di testa di Folarin Balogun non centra lo specchio della porta (14′). Nei minuti successivi la partita si anima ed entrambe le squadre vanno vicine al gol.

Immagine dell'articolo:Coriaceo ma poco concreto in area, l'AS Monaco cede in “zona Cesarini” contro il Lilla

Un primo tempo favorevole ai monegaschi

I monegaschi si rendono pericolosi ancora con Akliouche, ma il portiere turco esce bene in presa bassa contrando la sua conclusione (17′), mentre i padroni di casa sfiorano il gol con Hakon Haraldsson, il cui tiro termina a lato della porta di Lukáš Hradecký (21′). Molto attivo, “Magic” Maghnes si crea poi una nuova occasione con un tiro a giro che sfiora l’angolino della porta dei “Dogues” (39′), l’ultima fiammata della prima frazione che si conclude quindi sullo 0-0.

Immagine dell'articolo:Coriaceo ma poco concreto in area, l'AS Monaco cede in “zona Cesarini” contro il Lilla

Occasioni da entrambi i lati

Il secondo tempo inizia con un ritmo spezzettato e bisogna attendere l’ora di gioco per vedere la prima occasione da gol: è il Lilla a crearla con Ayyoub Bouaddi, il cui potente tiro, deviato da Christian Mawissa, sibila di poco sopra la traversa monegasca (61′). Poco dopo, sugli sviluppi di un corner, il colpo di testa di Nathan Ngoy termina fuori (68′). I padroni di casa vanno vicino a sbloccare il risultato sul sinistro al volo di Olivier Giroud (73′).

Dopo questo scampato pericolo, Adi Hütter effettua una tripla sostituzione con l’ingresso in campo di Vanderson, Eliesse Ben Seghir e Mika Biereth (74′). Il terzino brasiliano si mette subito in luce ma non riesce a superare Özer, nonostante la sua uscita avventata (77′). I padroni di casa premono nei minuti finali e il loro centrocampista islandese vede il suo tiro passare a sinistra del palo (90′).

Ritrovare il successo in casa

La beffa arriva pochi secondi dopo, per mano di una conclusione in pivot ben calibrata da Olivier Giroud, che sblocca il risultato all’inizio dei minuti di recupero (91′). I biancorossi si lanciano alla disperata ricerca del pareggio ma concedono in contropiede un rigore, poi non realizzato dallo stesso Giroud (99′). L’ultimo acuto è sul piede di Biereth, ma l’attaccante danese conclude alto sopra la traversa (100′). Il prossimo appuntamento è allo Stade Louis-II contro lo Strasburgo, domenica prossima (17:15), per tornare alla vittoria prima della pausa delle Nazionali.

Highlights 🎥

9′: Tiro in controbalzo poco potente di Akliouche bloccato da Özer 14′: Colpo di testa fuori bersaglio di Balogun in area piccola, contrastato da Perraud 17′: Doppia occasione per Akliouche e Minamino in contropiede 19′: Potente tiro di Meunier sopra la traversa di Hradecký 20′: Perraud sfila il pallone dai piedi di Akliouche, pronto al tiro 21′: Haraldsson da posizione favorevole non beffa Hradecký e conclude a lato 39′: Il tiro a giro di Akliouche sfiora l’incrocio dei pali 61′: Potente tiro di Bouaddi deviato da Mawissa poco sopra la traversa 68′: Sugli sviluppi di un corner, il colpo di testa di Ngoy lambisce il palo 73′: Il sinistro al volo in estensione di Giroud sfiora il gol 77′: Uscita avventata di Özer, che riesce comunque a respingere il tiro di Vanderson 90′: Il tiro di Haraldsson passa a sinistra del palo 91′: Giroud apre le marcature all’inizio dei minuti di recupero (1-0) 98′: Rigore per il Lilla, fischiato per un fallo di Mawissa 99′: Giroud sbaglia il rigore tirando alto

Immagine dell'articolo:Coriaceo ma poco concreto in area, l'AS Monaco cede in “zona Cesarini” contro il Lilla

🗓️ La scheda della partita:

Domenica 24 agosto 2025 (21:05) – Stade Pierre Mauroy

Ligue 1 McDonald’s – 2ª giornata: Lilla OSC 1-0 AS Monaco

Primo tempo: 0-0

Gol: Giroud (91′) per il Lilla

Cartellini gialli: Genesio (83′), Bentaleb (86′) per il Lilla; Camara (87′), Mawissa (98′) per l’AS Monaco

Lilla OSC: Özer – Meunier, Ngoy, Alexsandro, Perraud – Mukau (Fernandez-Pardo, 60′), André ©, Bouaddi – Haraldsson, Giroud, Correia (Bentaleb, 81′)

In panchina: Bodart, Goffi, Burlet, Mandi, Bentaleb, Bouaddi, Raghouber, Broholm, Fernandez-Pardo, Zhegrova

AS Monaco: Hradecký – Teze (Vanderson, 74′), Dier, Mawissa, C.Henrique (Ouattara, 85′) – Camara, Zakaria © – Akliouche, Minamino (Biereth, 74′), Golovin (Ben Seghir, 74′) – Balogun

Visualizza l' imprint del creator