Social Media Soccer
·6 aprile 2025
Coppe europee 2025-2026, la Uefa rivela il budget delle competizioni: tutti i numeri

In partnership with
Yahoo sportsSocial Media Soccer
·6 aprile 2025
Dopo un primo approccio alla nuova Champions League, non ancora conclusa, la UEFA porge lo sguardo in avanti e corre dritta verso l’edizione 2025/2026. La Federazione continentale, infatti, ha già svelato quello che sarà il budget complessivo per la prossima stagione sportiva – comprendente i ricavi complessivi per la commercializzazione delle tre competizioni, i diritti TV e la parte commerciale - per le competizioni da lei organizzate. Un aumento che porta la somma da 4,4 miliardi totali, utilizzati nella stagione corrente, ai 4,5 da stanziare per quella successiva. In breve, si parla del fatturato lordo di tutte le competizioni UEFA per club, dalla Champions League, Europa League, Conference League e Supercoppa Europea, dalla quale vengono detratte alcune voci, prima fornire le cifre da distribuire ai 104 club partecipanti. Quali sono le cifre da detrarre ai famosi 4,5 miliardi stanziati?
Prima di giungere al successivo passaggio, ovvero quello legato alla divisione tra i club che prenderanno parte alle competizioni, in particolare alla UEFA Champions League, partiremo dalle detrazioni iniziali che la Federazione ha destinato ad altri scopi quali: pagamenti di solidarietà, per un totale di 440 milioni di euro, distribuzione Youth League e UEFA Women’s Champions League, per 25 milioni, e i costi vivi di organizzazione e amministrazione, per altri 370 milioni di euro.
Passando dai 835 milioni di utilizzo già indicati e fornendo la cifra rimanente di 3.665 miliardi di euro, si giunge alla divisione in termini percentuali tra la cifra riservata al calcio europeo, pari 6,5%, e la distribuzione ai club, per il rimanente 93,5%, 3,427 miliardi di euro totali, di cui 2,549 miliardi di euro per i partecipanti alla massima competizione - la UEFA Champions League e alla Supercoppa Europea. Ai club di UEFA Europea League e UEFA Conference League andranno 878 milioni. Giunti al termine, buona fetta andrà a coloro i quali prenderanno parte alla UEFA Champions League. Al riguardo, la federazione continentale darà il 76% dei ricavi in favore delle qualificate alla fase a gironi – o campionato, nel nuovo formato – e un 10,3% agli eliminati nei turni precedenti, ai non partecipanti alle coppe europee, con una percentuale alla UEFA Youth League e alla UEFA Women’s Champions League
(Foto Julian Finney/Getty Images)