PianetaChampions
·16 agosto 2025
💥 Coppa Italia – Il Como rimonta tutto in 3′ con Douvikas, Cagliari col brivido, la Cremo è già ❌

In partnership with
Yahoo sportsPianetaChampions
·16 agosto 2025
Trentaduesimi di finale di Coppa Italia con in campo diverse squadre di Serie A (Como, Cagliari e Cremonese) e Serie B (Venezia, Mantova, Sudtirol, Entella e Palermo). Oltre ai lagunari che affrontavano un altro club cadetto, passano le favorite Como e Cagliari. La sorpresa arriva dallo “Zini” dove ai rigori il Palermo elimina la Cremonese, neopromossa in A.
Attimi di spavento per il Como che al 13′ va sotto col Südtirol per effetto del rigore trasformato da Casiraghi a seguito di un fallo di Butez su Pecorino. Già nel primo tempo, esattamente tra il 39′ ed il 42′, i lariani hanno aggiustato le cose grazie alla splendida doppietta di Douvikas e al gol di Da Cunha. In grande spolvero Jesus Rodriguez, autore di due assist.
Infortunio per Addai: il giocatore ha accusato un problema alla caviglia sinistra. L’attaccante, protagonista di un ottimo ripiegamento difensivo, è andato a contrasto con un avversario e la sua caviglia ha subìto una torsione innaturale. L’attaccante zoppicava vistosamente al momento della sua uscita dal campo e dev’essere considerato quanto meno in dubbio per la prima partita di campionato. Nei prossimi giorni Addai si sottoporrà a esami strumentali, che verificheranno l’eventuale interessamento dei legamenti. Lo riporta fantacalcio.it
Spesso il pronostico per le favorite per la promozione indica le retrocesse. Se il buongiorno si vede dal mattino, il Venezia conferma i bookmakers. I lagunari superano senza troppi sforzi il malcapitato Mantova: nel primo tempo Doumbia realizza una doppietta di pregevole fattura; nella ripresa ad imitarlo è Yeboah che si scatena e in entrambi i casi col mancino non lascia scampo a Festa. È poker arancioneroverde.
Il Cagliari, in vantaggio con il gol di Piccoli a fine primo tempo, si suicida nella ripresa. Il tutto accade in una manciata di minuti: Kilcsoy prende il palo, prosegue l’azione ed Esposito conquista un rigore. 85′ Mina si incarica della battuta, ma la spara altissima. Errore sanguinoso. Un attimo dopo, all’86’, l’Entella punisce i sardi e agguanta il pari grazie ad una sfortunata deviazione nella propria porta di Deiola. Dal dischetto il Cagliari sbaglia solo una volta, mentre i liguri falliscono due penalty. Rossoblù avanti col brivido.
Il Palermo avanza ai sedicesimi di Coppa Italia ed elimina una delle squadre di A coinvolte stasera, ossia la Cremonese. Nel corso dei 90′ sono pochissime le occasioni e bisogna arrivare ai rigori per decretare il vincitore. Dal dischetto i rosanero sono infallibili: 5 rigori su 5 segnati. Dall’altro lato, i grigiorossi falliscono il quinto penalty con Johnsen che si fa ipnotizzare da Bardi.