Coppa Italia Femminile | Matchday Station | Fiorentina-Juventus Women | OneFootball

Coppa Italia Femminile | Matchday Station | Fiorentina-Juventus Women | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventus FC

Juventus FC

·16 febbraio 2025

Coppa Italia Femminile | Matchday Station | Fiorentina-Juventus Women

Immagine dell'articolo:Coppa Italia Femminile | Matchday Station | Fiorentina-Juventus Women

Oggi, domenica 16 febbraio 2025, alle 15:00 la Juventus Women sarà ospite della Fiorentina nell'incontro valido per la semifinale d'andata della Coppa Italia Femminile.

Ci avviciniamo al match contro la squadra viola approfondendo alcune curiosità e statistiche!


OneFootball Video


STATISTICHE GENERALI

  • Dai quarti di finale di questa Coppa Italia, solo la Roma (48) ha effettuato più conclusioni totali della Juventus (33); dalla parte opposta, tuttavia, la Fiorentina ha concesso appena quattro tiri in porta alle avversarie (solo la Roma la precede a tre), ben otto in meno rispetto alle bianconere: 12 come il Napoli, con alle spalle soltanto al Sassuolo (13)..
  • La Juventus è la squadra che vanta più gol su palla inattiva nella prima parte di questa Serie A (17, almeno sette più di qualsiasi altra formazione) e una delle due che ne hanno concessi meno da fermo: quattro come il Milan – segue a cinque la Fiorentina.
  • La Juventus è la squadra che ha segnato più gol con giocatrici subentrate nella Serie A in corso (11); nei cinque principali campionati europei 2024/25, solo il Barcellona (14) e l’Eintracht (12) hanno fatto meglio – a 11 anche il Bayern Monaco.
  • La Fiorentina non è mai stata eliminata in semifinale tra tutte le competizioni, passando il turno in ognuna delle cinque precedenti occasioni in cui ne ha disputata una: nella Coppa Italia 2016/17 (gara secca contro l’Empoli), nel 2017/18 (gara secca contro la Pink Bari), nel 2018/19 (doppio confronto con la Roma), in Supercoppa Italiana nel gennaio 2021 (gara secca con il Milan) e nella passata edizione di questo torneo – proprio contro la Juventus.
  • Considerando anche la competizione in corso, la Juventus è approdata sei volte in semifinale di Coppa Italia (record condiviso con la Roma dal 2017/18, stagione d’esordio del club piemontese), centrando per tre volte la finale; le uniche due eccezioni risalgono al 2020/21 e 2023/24 (eliminazione in un doppio confronto con la Roma e con la Fiorentina).

FOCUS GIOCATRICI

FIORENTINA

  • Madelen Janogy (in dubbio per questa sfida) ha segnato 16 gol con la maglia della Fiorentina in tutte le competizioni; da quando è approdata al club (gennaio 2024) almeno il doppio delle reti realizzate da qualsiasi altra giocatrice viola.
  • Due delle quattro marcature multiple “italiane” di Vero Boquete sono arrivate proprio in Coppa Italia: doppietta, sia il 24 aprile 2021 contro l’Inter con il Milan che il 2 novembre 2022 con la maglia della Fiorentina contro il Genoa.
  • Si affrontano in questa sfida due delle tre giocatrici che dai quarti di finale di questa Coppa Italia hanno segnato più di un gol (tutte a due): Emma Severini (tra l’andata e il ritorno dei quarti con il Milan) ed Emma Kullberg (doppietta nel 2-3 con la Lazio nei quarti di ritorno) – insieme a loro Flaminia Simonetti.
  • Emma Severini ha partecipato a cinque degli ultimi sette gol della Fiorentina in tutte le competizioni escludendo le autoreti: quattro centri, tre dei quali su calcio di rigore, e un assist. La classe 2003 sta vivendo in generale la sua stagione più prolifica in termini di marcature: sei totali, tante quante quelle totalizzate nelle precedenti quattro annate (dal 2020/21).
  • Agnese Bonfantini ha collezionato 64 presenze e segnato 14 gol in tutte le competizioni tra il 2021 e il 2023 con la maglia della Juventus. Nonostante sia la miglior marcatrice della Fiorentina in questa stagione (sette reti), la classe ’99 è a secco da 13 presenze, dopo uno score di sette centri nelle prime 11 in maglia viola.

JUVENTUS WOMEN

  • La Fiorentina è il bersaglio preferito di Barbara Bonansea con la maglia della Juventus considerando tutte le competizioni: 11 reti (due in Supercoppa Italiana e nove in Serie A), almeno quattro più di quelle realizzate con qualsiasi altra avversaria con il suo attuale club.
  • Barbara Bonansea potrebbe diventare la prima giocatrice bianconera a segnare contro la Fiorentina in tre competizioni differenti (al momento nove in Serie A e uno in Supercoppa) – vicina a questo traguardo anche Cristiana Girelli (sette reti totali: sei in campionato e una in Supercoppa).
  • Cristiana Girelli ha realizzato 13 reti finora in questa stagione, tutte in Serie A; l’attaccante è a due lunghezze dall’eguagliare il suo score della scorsa annata (15).
  • L’ultima delle due marcature multiple di Sofia Cantore con la Juventus è arrivata proprio contro la Fiorentina – doppietta in campionato lo scorso 15 dicembre. In generale, sono tre le sue reti contro la Viola in bianconero e solo contro la Roma (quattro) ne conta di più con questa maglia in tutte le competizioni.
  • Valentina Bergamaschi conta cinque reti in questa stagione, tre delle quali nelle ultime sei presenze. Dopo la firma nel 6-0 in campionato contro il Milan, la classe ’97 potrebbe andare a bersaglio in due gare di fila per la terza volta nell’annata in corso, dopo le prime due gare in bianconero nel settembre 2024 e le due tra dicembre e gennaio tra Champions League e Serie A.
  • Dal suo esordio nel massimo campionato (2021/22) Chiara Beccari ha segnato tre gol contro la Fiorentina in tutte le competizioni, con le maglie di Sassuolo e Como. La Viola è infatti il bersaglio preferito della classe 2004.
  • Una delle due doppiette di Martina Rosucci con la maglia della Juventus in tutte le competizioni è arrivata proprio contro la Fiorentina, l’8 dicembre 2017 in Serie A; a questa si aggiunge la rete nella gara d’andata del campionato in corso, il 30 settembre.
  • Se Amalie Vangsgaard dovesse trovare il gol, la Fiorentina diventerebbe la prima avversaria di Serie A contro cui la danese va a bersaglio in due competizioni differenti – la prima rete l’ha firmata in campionato il 30 settembre scorso.
  • Dai quarti di finale di questa Coppa Italia, nessuna giocatrice ha vinto più duelli nel torneo del neoacquisto bianconero Abi Brighton: 16, come Sofie Pedersen.
Visualizza l' imprint del creator