
OneFootball
Giacomo Galardini·8 maggio 2018
🎥 Coppa di Francia amarcord: quando il Calais sfiorò il miracolo

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Giacomo Galardini·8 maggio 2018
La finale di ieri sera tra Les Herbiers e PSG ha presentato il confronto tra due mondi differenti, due modi di calcio distanti anni luce.
Per darvi un’idea: è stato calcolato che sommando il fatturato dei giocatori del Les Herbiers (vicino ai 2 milioni di euro) si potrebbe pagare lo stipendio di Neymar per soli 16 giorni.
Ma non è stata la sola finale – per così dire – squilibrata: vogliamo raccontarvi del fantastico cammino della squadra dilettantistica del Calais che nella stagione 1999-00, quando raggiunse incredibilmente la finale della Coppa di Francia.
Difatti nel 2000 il Calais Racing Union Football Club, squadra non professionistica di calcio con sede a Calais, nel nord della Francia, arrivò a disputare la finale e a perderla solo al minuto 89.
La squadra, che attualmente milita nel campionato di calcio di quinta divisione, era formata da gente che giocava calcio per hobby, mentre nella vita di tutti i giorni svolgeva ben altri mestieri (operai, impiegati, ingegneri, pescatori).
Bisogna infatti sapere che la Coppa di Francia è aperta a tutte le squadre, professioniste e dilettanti di ogni livello e che quell’anno il Calais arrivò a giocarsi gli ottavi di finale contro il Cannes, compagine della Ligue 2 (la Serie B francese).
Provate a pensare a una città delle dimensioni di Sassari (circa 120.000 abitanti) che va a giocarsi la finale di Coppa Italia a Roma.
La favola divenne realtà quando agli ottavi il Calais superò il Cannes, che allora militava in Ligue 2: si pensò a un colpo di fortuna e nulla più.
Ma quando ai quarti di finale il Calais battè lo Strasburgo che militava nella massima serie francese, tutto il paese cominciò a tifare per questi underdog fino al miracolo finale.
Come in un film, il miracolo diventò concreto in semifinale, quando i giallorossi affrontarono i campioni di Francia della stagione precedente del Bordeaux.
Nei supplementari, contro ogni pronostico, contro tutto e tutti, il Calais riuscì a piegare i campioni di Francia. Pensate al Sassari che sconfigge la Juventus, per capirsi.
Al termine fu una festa grande, sia per i tifosi, ma soprattutto per la squadra. La festa fu in parte guastata dal malore – dovuto all’emozione – che colpì l’allenatore dei giallorossi, Ladislas Lozano, che per fortuna si ristabilì in poco tempo.
Il 7 maggio 2000 il Calais si giocò la finale a Parigi contro il Nantes. I nostri eroi capitolarono solo al minuto 89′ su calcio di rigore.
Per premiare comunque l’impresa di questi giocatori, il capitano del Nantes Mickaël Landreau alzò al cielo la Coppa di Francia insieme al capitano del Calais, Reginald Becque.
Il gioco del calcio, amici.