
OneFootball
Vincenzo Visco·8 gennaio 2023
📸 Contatto Anguissa-Murru: VAR e rigore 🤔 Osimhen ed Elmas decisivi

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco·8 gennaio 2023
Il match del Ferraris ha regalato emozioni e anche qualche polemica.
Il Napoli riesce a superare per 2-0 la Samp di Stankovic grazie ai gol di Osimhen ed Elmas, in un match in cui il VAR è stato ampiamente protagonista, facendo scatenare anche qualche polemica.
L’episodio più discusso avviene al minuto 3 di gioco: il VAR richiama l’arbitro Abisso per un contatto tra Murru e Anguissa.
Il numero 29 della Samp incrocia le gambe con quelle del centrocampista del Napoli, che in seguito al tocco va a terra in area di rigore.
Abisso non fischia il penalty e lascia correre. É il VAR a richiamarlo al monitor per un consulto, in seguito al quale l’arbitro cambia la propria decisione e assegna il rigore al Napoli, ammonendo Murru e scatenando le polemiche della panchina Samp.
Dal dischetto, poi, Politano non riesce a convertire in gol, vedendosi parare il suo rigore da Audero (terzo penalty stagionale respinto su cinque affrontati, nessuno meglio di lui in A attualmente).
Il Napoli riesce comunque a portarsi in vantaggio al minuto 19, grazie al solito Osimhen, che successivamente si rende anche protagonista di un altro episodio, portando all’espulsione Tomas Rincon.
Al minuto 39, infatti, il giocatore della Samp falcia il nigeriano prima che entri in area di rigore. Abisso ferma subito il gioco ed estrae il rosso diretto.
Rincon protesta contro la decisione dell’arbitro, che viene giudicata corretta anche da Luca Marelli, voce tecnica arbitrale di DAZN.
“Sono assolutamente d’accordo con la decisione di Abisso perché Rincon non ha cercato assolutamente la palla da gioco ma direttamente l’uomo. La posizione è abbastanza defilata, per cui l’unica motivazione è quella della gravità del fallo. Espulsione giusta.” spiega l’ex arbitro.
Nel finale è Elmas protagonista dell’ultimo episodio, per il secondo calcio di rigore assegnato al Napoli, per fallo di mano di Vieira.
Come si vede dalle immagini, il braccio del centrocampista doriano è nettamente largo e punibile da penalty. Elmas, poi, trasforma alla perfezione il rigore, chiudendo la pratica del Napoli, che torna di nuovo alla vittoria dopo la sconfitta di San Siro contro l’Inter.