Como-Napoli, trasferta a rischio per i tifosi azzurri: ecco i motivi | OneFootball

Como-Napoli, trasferta a rischio per i tifosi azzurri: ecco i motivi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·12 febbraio 2025

Como-Napoli, trasferta a rischio per i tifosi azzurri: ecco i motivi

Immagine dell'articolo:Como-Napoli, trasferta a rischio per i tifosi azzurri: ecco i motivi

Il Napoli di Antonio Conte si trova ad affrontare un periodo complicato, segnato da numerosi infortuni e da una situazione sempre più problematica riguardante le trasferte dei propri tifosi. Oltre agli stop già noti di Mathias Olivera e Leonardo Spinazzola, nelle ultime ore si è aggiunto anche l’infortunio di David Neres. Una tegola che si somma alle condizioni non ancora ottimali di Noah Okafor, il quale, nonostante il percorso di recupero, non è ancora al meglio dal punto di vista fisico.

Como-Napoli, trasferta a rischio per i tifosi azzurri: ecco i motivi

La questione delle limitazioni alle trasferte dei tifosi partenopei è ormai un tema ricorrente negli ultimi mesi, con numerosi divieti imposti per motivi di ordine pubblico. In vista della partita in programma a Como, la situazione potrebbe ripetersi con una decisione che ha già scatenato diverse polemiche. L’avvocato Emilio Coppola, noto per il suo impegno nella difesa dei diritti dei tifosi del Napoli, ha sollevato la questione attraverso il suo profilo Facebook, rivelando che la Questura di Como avrebbe richiesto – e sarebbe prossima a ottenere – una sospensione delle vendite dei biglietti per il settore ospiti. Il motivo sarebbe legato alla preoccupazione per il grande afflusso di tifosi azzurri e per le ridotte dimensioni del settore ospiti dello stadio lariano.


OneFootball Video


In attesa di una decisione ufficiale, lo stesso Emilio Coppola ha lanciato un appello affinché non venga negata la possibilità ai sostenitori partenopei di seguire la propria squadra. “Appare sconcertante la facilità con cui si perpetra tale discriminazione. Oltre ai ricorsi nelle sedi opportune, credo sia giunto il momento di inchiodare alle proprie responsabilità chi ha il dovere di gestire e non di inibire senza motivo”, ha dichiarato l’avvocato.

Andrea Alati

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com

Visualizza l' imprint del creator