gonfialarete.com
·7 agosto 2025
Como, caos in amichevole col Betis: rissa in campo e due espulsi. Volano schiaffi e tensione alle stelle

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·7 agosto 2025
Clima teso nell’amichevole di Cadice: espulsi Fornals e Bellerin dopo un acceso scontro con Perrone. Como vince 3-2 grazie a un gol nel finale
Quella che doveva essere una semplice amichevole estiva si è trasformata in una vera e propria battaglia. A Cadice, durante il test internazionale tra Real Betis e Como, si sono vissuti momenti di forte tensione culminati in una rissa che ha costretto l’arbitro a estrarre due cartellini rossi prima dell’intervallo.
Il match, parte della tournée estiva del Como di Cesc Fabregas, è degenerato poco prima della fine del primo tempo. A far esplodere gli animi è stato uno schiaffo rifilato da Pablo Fornals a Perrone. Il centrocampista del Como ha reagito immediatamente, innescando una reazione a catena che ha coinvolto numerosi giocatori di entrambe le squadre.
Dalla scintilla all’espulsione Nel caos generatosi in pochi istanti, il direttore di gara ha faticato a ristabilire l’ordine. Alla fine ha optato per due espulsioni: Perrone per il Como e Hector Bellerin per il Betis, quest’ultimo protagonista di un intervento scomposto nel parapiglia. Fornals, inizialmente coinvolto nell’episodio scatenante, è stato allontanato dal campo successivamente.
Secondo quanto riportato dalla stampa spagnola, la situazione si sarebbe surriscaldata già nei minuti precedenti a causa di alcuni interventi decisi da parte dei giocatori del Como, in particolare Cutrone, che hanno alimentato il nervosismo tra le fila del Betis. Al punto che Manuel Pellegrini, tecnico dei biancoverdi, si è avvicinato a Fabregas per chiedere maggiore moderazione da parte dei suoi uomini.
Como vince, ma l’amichevole finisce nell’ombra Nonostante il caos, la gara è proseguita regolarmente e ha visto il Como imporsi 3-2. Gli italiani si erano portati avanti grazie alle reti di Diao e Da Cunha. Il Betis aveva poi pareggiato i conti con un rigore trasformato da Isco e una rete di Junior Firpo. A decidere l’incontro è stato un gol in pieno recupero di Azon, che ha consegnato la vittoria al club lombardo.
Un episodio che non passa inosservato L’episodio getta ombre su quello che sarebbe dovuto essere un semplice banco di prova estivo. La tensione e la rissa in campo rischiano ora di avere ripercussioni anche disciplinari, soprattutto a carico di Fornals e Bellerin, entrambi protagonisti di comportamenti lontani dallo spirito di una partita amichevole.
Il Como torna comunque a casa con un successo di prestigio, ma anche con la consapevolezza che l’aggressività agonistica, se non ben dosata, può trasformarsi in un’arma a doppio taglio.