Cagliarinews24
·10 maggio 2025
Como Cagliari 3-1, nulla da fare per la squadra di Nicola! Due errori difensivi puniscono i rossoblù

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·10 maggio 2025
Como e Cagliari hanno giocato a partire dalle ore 15:00 presso lo stadio Giuseppe Sinigaglia sotto la direzione del signor Francesco Fourneau della sezione AIA di Roma 1. Le squadre allenate dai due tecnici Cesc Fabregas e Davide Nicola sono scese in campo per la partita valida per la 36a giornata del campionato di Serie A 2024-2025. CagliariNews24 ha riportato in tempo reale formazioni ufficiali, cronaca e tabellino del match contro i lariani!
Inizia la partita!
2′ Duro scontro tra Viola e Kempf, i due giocatori rimangono a terra ed il trequartista rossoblù lamenta una forte botta al viso con annessa perdita di sangue dal naso
3′ Tentativo da fuori dei lariani: primo tentativo murato e conclusione altissima del mediano Caqueret. Il giocatore di Fabregas non trova la porta dai 20 metri
6′ Caprile salva prolungando in corner su un buon tentativo di Perrone, il portiere vede la palla all’ultimo ma si fa trovare pronto
7′ Ripartenza organizzata dei rossoblù: uno due sulla corsia mancina tra Luvumbo e Makoumbou. Cross dell’angolano e sulla ribattuta della difesa biancoblù arriva il tiro di Viola che non trova la porta difesa da Reina di poco!
14′ Nicola prova a bloccare i rifornimenti dei lariani con un 4-4-2 plastico: Zortea e Luvumbo restano larghi per i raddoppi sulle corsie, Viola affianca Piccoli per creare una maggiore presenza offensiva
15′ Lancio illuminante di Strefezza e grande taglio fuori di Obert che salva Caprile, il quale era uscito al limite della propria area di rigore
18′ Ammonizione per Caqueret: intervento duro a centrocampo su Zappa e ripartenza rossoblù bloccata sul nascere
20′ Imbucata morbida di Strefezza per Nico Paz, un rimpallo rischia di favorirlo ma Zappa recupera il controllo del pallone
23′ ADOPOOOOOOOO! Rossoblù avanti con il gol del giocatore arrivato dall’Atalanta, il quale recapita in porta un assist di Zortea. Traversone di Luvumbo sul quale è mancato il tap in di Viola e palla che arriva all’esterno classe 99′. Imbucata per Adopo che controlla e scarica veloce sul primo palo dopo il primo assist stagionale di Zortea. Nell’occasione è goffo Reina nella copertura del suo palo, la palla gli passa sotto il fianco
27′ Cross di Strefezza per Vojvoda: il giocatore ex Torino è appostato sul primo palo ma manca il contatto con il pallone. Ne nasce un corner dai cui sviluppi nascono due conclusioni che vengono murati da un monumentale Augello
28′ Il fuorigioco rende vana una grande parata di Caprile su una conclusione di Paz, il giocatore ex Real Madrid spaventa i rossoblù
32′ Viola trova Piccoli con i tempi giusti, l’attaccante arrivando in corsa conclude forte e centrale. Reina si fa trovare pronto e prolunga la palla in corner
36′ Douvikas tira alto al volo sul buon suggerimento di Vojvoda, il quale elude la chiusura di Augello prima di crossare verso il centro dell’area dei rossoblù
41′ Caqueret pareggia ma l’assistente alza la bandierina. Dopo il check del var viene convalidato il primo gol con la maglia biancoblù dell’ex giocatore del Lione, imbucata precisa di Perrone che permette al mediano francese di dover “solo” scavalcare Caprile con un precioso tocco sotto
43′ Caqueret trova Dovikas che, complice la stretta marcatura di Palomino, non trova la porta con un tentativo ravvicinato
3 minuti di recupero
47′ Strefezza ribalta la partita: tiro a giro verso il secondo palo sul quale non può farci nulla Caprile. Palla che impatta sul lato interno del palo e si insacca portando in vantaggio la squadra di Fabregas
Finisce il primo tempo
Inizia il secondo tempo
48′ Occasione per i rossoblù: punizione di Viola dal limite dell’area, la palla gira ma non scende in tempo terminando la propria corsa sopra alla traversa della porta difesa da Reina
56′ La fase della gara – I padroni di casa hanno abbassato i ritmi della gara per evitare di alimentare la voglia di pareggiare dei rossoblù: i sardi provare ad affidarsi alle ripartenze ma devono stare attenti a non concedere la stessa situazione di gioco alla squadra di Cesc Fabregas
57′ Piccoli spreca! Libero da marcature non trova la porta di testa sul grande traversone fatto partire dal fondo dall’angolano Luvumbo. Grande occasione a due metri dalla porta, il classe 2001 cestina la possibilità di trovare il 2-2
60′ Sostituzioni – Dentro Cutrone, Enghelhardt e Van der Brempt, fuori Douvikas, Vojvoda e Caqueret; Zappa e Viola lasciano il campo a Deiola e Felici
61′ Zortea prova a liberare la conclusione potente dalla distanza ma la sfera finisce lontanissima dalla porta dei lariani. Forza ma non precisione per l’esterno classe 99′
66′ L’angolano Luvumbo entra in area dalla destra, si esibisce in un dribbling e tira forte verso il secondo palo. Il tentativo del classe 2002 sale di poco sopra la traversa a Reina battuto
68′ Ammonizione per Adopo, trattenuta su Nico Paz e fallo considerati tattico dal signor Fourneau (dopo una manata del giocatore dei lariani sul volto del mediano di Nicola)
72′ Sostituzione – Pavoletti rileva Adopo
74′ Sostituzione – Dentro Fadera al posto di Da Cunha
75′ Ammonizione per Pavoletti
77′ Cutrone porta sul più due i lariani! Assist preciso di Nico Paz che mette davanti al portiere l’ex attaccante di Milan e Fiorentina. Stop e tiro che rende vana la disperta uscita bassa del classe 2001 Caprile
78′ Sostituzioni – Dentro Gaetano e Marin per Makoumbou e Luvumbo
83′ Sostituzione – Valle esce e lascia il posto a Moreno
88′ Marin spreca incredibilmente l’occasione per riaprire la partita! Un rimpallo lo favorisce e a pochi metri dalla porta fa partire un tiro verso il secondo palo, la palla esce di poco larga a Reina battuto
6 minuti di recupero
92′ Punizione insidiosa di Nico Paz: la palla sfiora il palo dopo aver preso una traiettoria effettata che stava per sorprendere Caprile
95′ Zortea crossa bene per Piccoli che stacca altissimo ma non colpisce bene di testa
95′ Ammonizione per Piccoli
Finisce la partita
GOL: 23′ Adopo (CA), 40′ Caqueret (CO), 47′ Strefezza (CO), 77′ Cutrone (CO)
AMMONIZIONI: 18′ Caqueret (CO), 68′ Adopo (CA), 75′ Pavoletti (CA), 96′ Piccoli (CA)
ESPULSIONI:
COMO (4-2-3-1): Reina (C); Vojvoda (60′ Van der Brempt), Goldaniga, Kempf, Valle (83′ Moreno); Caqueret (60′ Engelhardt), Perrone; Da Cunha (74′ Fadera), Paz, Strefezza; Douvikas (60′ Cutrone). A disposizione: Vigorito, Butez, Iovine, Alli, Gabrielloni, Braunoder, Smolcic, Azon. Allenatore: Cesc Fabregas
CAGLIARI (4-4-2): Caprile; Zappa (60′ Felici), Palomino, Obert, Augello; Zortea, Makoumbou (78′ Marin), Adopo (72′ Pavoletti), Luvumbo (78′ Gaetano); Viola (C) (60′ Deiola), Piccoli. A disposizione: Ciocci, Sherri, Luperto, Prati, Vinciguerra, Pintus, Kingstone. Allenatore: Davide Nicola
ARBITRO: Francesco Fourneau della sezione di Roma 1
1° ASSISTENTE: Scatragli
2° ASSISTENTE: Capaldo
QUARTO UOMO: Galipò
VAR: Gariglio
AVAR: Aureliano