Claudio Filippi saluta la Juventus dopo 15 anni. L’ex preparatore dei portieri si congeda dai bianconeri con un addio commosso: il messaggio social | OneFootball

Claudio Filippi saluta la Juventus dopo 15 anni. L’ex preparatore dei portieri si congeda dai bianconeri con un addio commosso: il messaggio social | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·1 luglio 2025

Claudio Filippi saluta la Juventus dopo 15 anni. L’ex preparatore dei portieri si congeda dai bianconeri con un addio commosso: il messaggio social

Immagine dell'articolo:Claudio Filippi saluta la Juventus dopo 15 anni. L’ex preparatore dei portieri si congeda dai bianconeri con un addio commosso: il messaggio social

Claudio Filippi dice ufficialmente addio alla Juve: il suo messaggio social commovente conferma la sua decisione di lasciare i bianconeri

Adesso è ufficialmente finita. Claudio Filippi e la Juventus si separano in via ufficiale. L’annuncio è arrivato attraverso un messaggio social fatto recapitare dall’ormai ex preparatore dei portieri bianconero sul proprio profilo Instagram. Per il classe 1965 si chiude un capitolo a tinte bianconere cominciato nell’ormai lontano 2010. L’allenatore dei portieri, nato a Roma, è arrivato proprio insieme a Luigi Del Neri per cercare di risollevare seppur parzialmente una squadra in disarmo dopo il secondo settimo posto consecutivo. Da quel momento, sono passati ben 15 anni, in cui ha contribuito a riportare la Vecchia Signora in alto in Italia e in Europa. Dopo aver allenato colonne come Buffon, Szczesny e Perin, per Claudio Filippi arriva il momento dei saluti. Prima di iniziare la sua avventura al Milan, ha deciso di spendere le seguenti parole.

MESSAGGIO SOCIAL FILIPPI JUVE – «È arrivato un altro momento di ringraziamento, l’ultimo. E lo rivolgo a tutte le persone del grande mondo di Vinovo che quest’anno mi hanno accolto meravigliosamente bene. Un ringraziamento particolare a Marco Lombardo, Ciccio Grabbi, Gianluca Pessotto, Claudio Chiellini, Nicola Gaiti, Massimiliano Scaglia, Michele Sbravati, Antonella Busso, Paolo De Ceglie, Alina Gioacas, e ultimo ma non ultimo Davide Bellotto. E poi che dire della Juventus Women, dal Direttore Braghin a Massimiliano Mazzetta a tutto lo Staff Tecnico con a capo Max Canzi. E poi tutti i Portieri, dalle magnifiche ragazze Paoline, Lysianne, Alessia, ai portieri che dall’U23 all’U7 ho visto crescere enormemente in questa stagione grazie al loro talento e dedizione e al lavoro serio, appassionato e inserito in una metodologia di allenamento chiara e precisa, dei loro allenatori. Concludo con gli Allenatori dei Portieri da Daniele Borri, Tommaso Orsini, Luca Squinzani, Pietro Pipolo, Nicolò Maiani, Davide Di Stefano, Riccardo Iaci, Silvio Gonella, Emiliano Campana, Simone Poncet, Erik Bonifai, Fabio Ceppa, Mario Budroni, Francesco Barone, Andrea Minero, e il mio caro Amico, Stefano Baroncini. Grazie per la disponibilità che mi avete concesso.Ad maiora !».

Visualizza l' imprint del creator